Salernitana, la società annuncia un altro colpo: ufficiale l’arrivo dell’attaccante Michael Liguori

Il giocatore era seguito da tempo dai granata che alla fine sono riusciti a mettere sotto contratto il calciatore svincolatosi dal Padova
La Salernitana prosegue ad ali spiegate la sua campagna di rafforzamento. Come riporta salernitananews.it, l’ultimo colpo in ordine di tempo è Michael Liguori, attaccante 1999 che nell’ultima stagione ha ben figurato nelle file del Padova.
Seppur il giocatore non fosse più sotto contratto con i veneti ci è voluto un po’ di tempo per concludere l’accordo, ma alla fine è stata raggiunto il giusto compromesso in grado di soddisfare le parti.
Adesso per Liguori inizia un nuovo capitolo, che si preannuncia arduo visto che la Bersagliera ha ambizioni di vertice e non può più permettersi di fallire. Probabilmente però questo sarà uno stimolo importante anche per lui.
Il direttore sportivo Faggiano si conferma invece come l’uomo al posto giusto al momento giusto. Certo ora servirà il responso del campo per poter comprendere a pieno la bontà del suo lavoro, ma fin qui non gli si può obiettare nulla.
I dettagli dell’accordo con Liguori
Tornando all’affare appena concluso, il giocatore ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026 con opzione di rinnovo al verificarsi di determinate condizioni. Non si conoscono al momento i dettagli specifici, ma è probabile che ci siano di mezzo presenze e marcature. Liguori andrà a completare un reparto offensivo di tutto rispetto per la Serie C. Si alternerà infatti con Inglese, Ferrari e Achik.
Tutti e quattro i centravanti sono arrivati nel corso dell’estate. Dunque della vecchia guardia almeno per quanto concerne il parco attaccanti non è rimasto più nessuno. Un cambio netto, che si spera possa portare una ventata di positività. Un fattore che serve come il pane in quel di Salerno.
La carriera del centravanti marchigiano
Per quanto riguarda i passi cruciali del percorso calcistico di Liguori la nel 2017/2018 è arrivata la prima esperienza tra i grandi in Serie D al San Nicolò Calcio Teramo per poi proseguire sempre in quarta serie al Notaresco. L’anno dopo fa il salto di categoria ed esordisce tra i professionisti con la maglia del Catania.
La consacrazione arriva con la Recanatese dove realizza 12 gol in 31 presenze che gli consentono di tornare in Serie C dove il Campobasso scommette su di lui. Anche in questo caso va in doppia cifra e nel 2002 complice il fallimento dei molisani si accasa la Padova, dove mette a segno 29 gol in 104 apparizioni.