Ben nota come la BORA BORA della Campania, ha una spiaggia da brividi | Acqua limpida e pace anchea Ferragosto

Marina del Cantone, incastonata nella frazione di Nerano nel comune di Massa Lubrense, è uno degli angoli più autentici e suggestivi della Costiera Amalfitana.
Questa piccola baia si affaccia sul Golfo di Salerno e conquista per la sua bellezza naturale: una spiaggia di ciottoli levigati, acque limpide che sfumano in diverse tonalità di turchese e un’atmosfera tranquilla che la rende perfetta per chi vuole sfuggire al turismo di massa e godersi un momento di pace.
La spiaggia di Marina del Cantone è tra le più ampie della Penisola Sorrentina e, grazie alla limpidezza del mare e alla presenza di scogli e fondali ricchi di vita marina, è particolarmente amata dagli appassionati di snorkeling.
La qualità delle acque è tale da averle valso più volte la Bandiera Blu, un riconoscimento importante che garantisce standard elevati di pulizia e servizi. Qui si può trascorrere una giornata in completo relax, immergendosi in un paesaggio naturale ancora integro e poco invaso dal turismo di massa.
Raggiungere Marina del Cantone è semplice sia in auto, percorrendo la strada che da Massa Lubrense porta fino a Nerano, sia con i mezzi pubblici grazie agli autobus che collegano la località con Sorrento e Sant’Agata sui Due Golfi.
Varie opzioni di soggiorno
La zona offre diverse soluzioni per soggiornare, dai campeggi attrezzati agli appartamenti ricavati in antiche torri di avvistamento, offrendo così un’esperienza autentica e a contatto con la natura. Non mancano inoltre ristoranti e stabilimenti balneari con splendide terrazze affacciate sul mare, dove è possibile assaporare piatti tipici della tradizione locale, tra cui spiccano gli spaghetti alla Nerano, preparati con zucchine e provolone del Monaco, un vero e proprio simbolo gastronomico della zona.
Marina del Cantone non è solo mare e natura, ma anche tradizioni vive. Ogni anno, il 13 giugno, si celebra la festa di Sant’Antonio da Padova, con una suggestiva processione via mare che si conclude con una celebrazione religiosa direttamente sulla spiaggia, seguita da una sagra con specialità marinare e musica. La piccola cappella dedicata a Sant’Antonio, costruita nel 1646 e situata all’estremità orientale della spiaggia, rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale, testimonianza di un legame profondo tra il territorio e le sue radici culturali.
Un ottima meta per le escursioni
Per chi ama la natura e le passeggiate, Marina del Cantone è anche un ottimo punto di partenza per escursioni verso la vicina spiaggia di Recommone, un angolo più riservato e meno frequentato, perfetto per chi cerca tranquillità e contatto con la natura incontaminata. Inoltre, la località si trova all’interno dell’area marina protetta di Punta Campanella, un vero paradiso per gli amanti delle immersioni, delle escursioni in barca e dell’osservazione della fauna marina, che qui si esprime in tutta la sua varietà e ricchezza.
In definitiva, Marina del Cantone è una meta ideale per chi vuole scoprire la Costiera Amalfitana lontano dal caos e dalle grandi folle turistiche. La sua combinazione di bellezze naturali, tradizioni autentiche e offerta gastronomica di qualità la rende un luogo capace di conquistare il cuore di chiunque decida di visitarla. Che si tratti di una giornata di mare, di una passeggiata alla scoperta del territorio o di un momento di relax gustando le specialità locali, Marina del Cantone sa regalare emozioni sincere e ricordi indelebili.