Addio commissioni | Le banche tremano di fronte a questi conti correnti 100% GRATIS, ecco quali scegliere ORA

Nel mese di luglio 2025, moltissime persone stanno valutando la possibilità di aprire un conto corrente a costo zero.
La ragione è semplice: oggi esistono soluzioni che permettono di gestire il proprio denaro senza dover sostenere spese fisse, canoni mensili o commissioni sulle operazioni più comuni. In un periodo in cui il risparmio è diventato fondamentale, i conti correnti gratuiti rappresentano un’opportunità concreta per evitare inutili sprechi.
Tra le opzioni più interessanti di questo mese spiccano alcune offerte che uniscono la totale gratuità a servizi bancari completi e moderni. Una delle proposte più apprezzate è sicuramente il Conto Arancio di ING.
Questo conto offre non solo l’azzeramento dei costi di gestione, ma anche un tasso di interesse promozionale del 3,5% sui primi sei mesi, a patto che venga rispettata una spesa minima e si attivi la carta Mastercard. È un’offerta pensata per chi desidera una soluzione semplice, digitale ma anche vantaggiosa dal punto di vista del rendimento.
Un’altra alternativa valida è quella proposta da IsyBank, una banca digitale del gruppo Intesa Sanpaolo. Il suo conto IsyLight è gratuito e consente di effettuare bonifici SEPA anche istantanei senza commissioni, oltre a offrire prelievi gratis presso gli sportelli automatici convenzionati. Si rivolge soprattutto a un pubblico giovane, abituato a gestire tutto tramite smartphone e app bancarie, senza rinunciare alla sicurezza e alla comodità.
Molte le scelte possibili
Molto interessante anche Credem Link, che oltre al canone gratuito include una carta di debito internazionale senza costi per il primo anno e un’ampia gamma di operazioni gratuite, come bonifici, pagamenti F24, MAV e domiciliazioni. In più, per chi decide di aprire il conto entro la fine del mese, è previsto un bonus Amazon da 200 euro, un’iniziativa pensata per incentivare l’adesione e premiare i nuovi clienti.
WeBank e Crédit Agricole completano il quadro con proposte molto competitive. Il conto di Crédit Agricole, ad esempio, può essere gratuito per i primi nove mesi e poi rimanere a costo zero se si rispettano determinate condizioni, come l’accredito dello stipendio o il mantenimento di un saldo minimo. Anche WeBank si conferma una delle scelte più gettonate, grazie all’assenza di costi e alla possibilità di operare in totale autonomia tramite app.
Vai con le banche digitali
Infine, non mancano le banche digitali come Hype, Revolut, Tinaba o Buddybank di UniCredit, che offrono conti correnti completamente gestibili da smartphone e pensati per chi cerca un’esperienza bancaria veloce, intuitiva e moderna. Anche qui le spese sono ridotte al minimo, e spesso vengono proposti vantaggi aggiuntivi come il cashback sugli acquisti o strumenti per il risparmio automatico.
Insomma, luglio è davvero il mese ideale per chi vuole aprire un conto corrente senza spendere un euro. Le soluzioni ci sono, sono affidabili e molto più flessibili rispetto ai tradizionali conti bancari. Basta solo scegliere quella più adatta alle proprie abitudini, approfittando delle promozioni ancora attive.