Home » Ben noto come il BORGO DELL’ANGELO, sabato succederà qualcosa di incredibile | Si trova tra Napoli e Salerno

Ben noto come il BORGO DELL’ANGELO, sabato succederà qualcosa di incredibile | Si trova tra Napoli e Salerno

Angelo-Foto-di-Pixabay-da-Pexels-SalernoSera.it
Angelo-Foto-di-Pixabay-da-Pexels-SalernoSera.it

Una notte magica da trascorrere in compagnia di una delle voci più amate della musica italiana: ecco come partecipare all’evento estivo campano che non si può assolutamente perdere.

Pompei non è nota solo per la sua incredibile proposta turistica fatta di Storia e Cultura. Come riportato da NapoliToday, la cittadina campana si prepara ad accogliere un evento musicale molto atteso.

Sabato 2 agosto 2025, Piazza Schettini ha ospitato Francesco Renga per una tappa speciale del tour “ANGELO-VENTI”, pensato per celebrare i vent’anni dalla canzone “Angelo”, con cui il cantautore vinse Sanremo nel 2005.

Il concerto fa parte della rassegna “Pompei Sotto le Stelle”, che ogni estate anima la città con musica e spettacoli all’aperto. Anche se non è stato comunicato un indirizzo preciso, la piazza è facilmente raggiungibile e ben nota per questo tipo di eventi.

Quella di Pompei è una delle due date aggiunte di recente al tour, insieme a Varallo Sesia il 20 luglio, segno del grande entusiasmo da parte del pubblico che ha richiesto altri appuntamenti.

Francesco Renga in concerto a Pompei: viaggio tra i successi che hanno segnato una carriera

Il tour “ANGELO-VENTI” è partito l’8 giugno da Ravarino e sta toccando alcune delle location più affascinanti d’Italia, come il Castello Scaligero di Villafranca, la Piazza dei Signori di Vicenza e la Beach Arena di Lignano Sabbiadoro. Non si tratta solo di celebrare un singolo brano, ma di ripercorrere tutta la carriera di Renga attraverso le sue canzoni più amate. Ogni concerto è pensato come una festa, un’occasione per rivivere insieme emozioni e ricordi.

Per l’occasione è stata pubblicata una nuova versione del brano “Angelo”, prodotta da Tommaso Colliva, disponibile in digitale. È uscita anche una ristampa in formato fisico del live “SCRIVERÒ IL TUO NOME – ANGELO VENTI EDITION”, che raccoglie i momenti più belli dei suoi concerti.

Pompei-Foto-di-Marvin-Machler-da-Pexels-SalernoSera.it
Pompei-Foto-di-Marvin-Machler-da-Pexels-SalernoSera.it

La carriera di Renga: un percorso costellato di successi

Francesco Renga, nato a Udine nel 1968, ha iniziato la sua carriera musicale con i Timoria prima di proseguire come solista. Con il tempo è diventato uno degli artisti italiani più apprezzati, grazie a brani come “Tracce di te” o “Meravigliosa (la luna)”. Dopo la vittoria a Sanremo con “Angelo”, ha saputo rinnovarsi, collaborando con altri cantanti e arrivando a un pubblico sempre più ampio.

Oggi, con più di trent’anni di carriera e numerosi successi, è considerato una delle voci maschili più importanti della musica italiana. Il concerto di Pompei è, dunque, l’occasione per celebrare questa lunga storia insieme ai fan.