Home » Ben nota come la SPIAGGIA DEI SOGNI, è in Campania e sfida il resto d’Italia | Solo qui c’è pace vera anche il 15 agosto

Ben nota come la SPIAGGIA DEI SOGNI, è in Campania e sfida il resto d’Italia | Solo qui c’è pace vera anche il 15 agosto

Costiera amalfitana
Costiera amalfitana – pexels – salernosera

La Spiaggia di Fornillo è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina, ma che in realtà esistono

Questi luoghi si trovano proprio nel cuore della Costiera Amalfitana, a Positano. Meno conosciuta e frequentata rispetto alla celebre Spiaggia Grande, Fornillo ha conservato un’anima più autentica e tranquilla, diventando un piccolo rifugio per chi cerca mare pulito, pace e un paesaggio mozzafiato.

Per raggiungerla, basta incamminarsi dal centro del paese lungo una stradina panoramica che costeggia il mare. In circa dieci minuti di cammino si attraversano scorci meravigliosi e si sfiora la Torre Trasita, un’antica torre di guardia che aggiunge un tocco storico a questo percorso già di per sé poetico. Già durante la passeggiata si inizia a respirare quell’aria diversa, più rilassata, che Fornillo sa regalare.

Una volta arrivati, ci si trova di fronte a un’ampia insenatura racchiusa tra le rocce, con un arenile composto da ciottoli e sabbia scura. L’acqua è limpida, di un azzurro intenso, e il fondale, perfetto per lo snorkeling, permette di ammirare pesci e vegetazione marina anche a pochi metri dalla riva. Il mare è calmo, protetto naturalmente dalla conformazione della costa, e questo rende Fornillo ideale anche per le famiglie con bambini.

Sebbene sia una spiaggia raccolta, non mancano i servizi. Sono presenti diversi stabilimenti balneari, come Bagni Da Ferdinando, La Marinella, Lido dei Fratelli Grassi e Pupetto Beach Club, dove si possono noleggiare lettini e ombrelloni oppure concedersi un pranzo con vista sul mare. Alcuni di questi offrono anche il servizio di trasporto in barca dal centro di Positano, una soluzione comoda e suggestiva. Non manca neppure un tratto di spiaggia libera per chi preferisce una giornata più semplice e informale. Da diversi anni, le acque di Fornillo sono premiate con la Bandiera Blu per la loro qualità e la spiaggia ha anche ottenuto la Bandiera Verde, che la segnala come adatta ai bambini.

Non solo mare e relax

Ma Fornillo non è solo mare e relax. È anche tradizione. In autunno, la spiaggia si anima grazie alla Festa del Pesce, un evento molto sentito dagli abitanti e apprezzato dai turisti.

Si tratta di una serata speciale tra cibo locale, musica dal vivo e suggestive installazioni luminose, con la Torre di Fornillo che si illumina sullo sfondo. Un’occasione perfetta per vivere la cultura del territorio in modo conviviale e festoso.

Tramonto
Tramonto – pixabay – salernosera

La magia al tramonto

Durante l’estate, soprattutto nelle prime ore del mattino o al tramonto, Fornillo si mostra in tutta la sua magia. Il sole che si riflette sulle rocce, il rumore delle onde e il profumo del mare creano un’atmosfera sospesa, lontana dal caos e dal tempo.

Negli ultimi anni, purtroppo, l’erosione costiera ha iniziato a minacciare l’equilibrio della spiaggia, spingendo le autorità a valutare interventi per proteggerla. Ma nonostante ciò, Fornillo resta un gioiello incastonato nella scogliera, un luogo dove il mare incontra la bellezza autentica della natura mediterranea.