Salerno, soggiorno climatico per gli anziani: iscrizioni e modalità di fruizione

L’iniziativa già varata in passato sarà nuovamente riproposta per le persone autosufficienti dai 65 anni in su. Ecco i dettagli
Gli anziani residenti a Salerno anche quest’anno potranno godersi una bella vacanza al mare a costo zero o quasi. Come riportato da salernotoday.it sono infatti state aperte le iscrizioni alle persone autosufficienti dai 65 anni in su.
Il pernottamento previsto è un soggiorno climatico della durata di 4 giorni. Nello specifico si tratta di 3 notti dal 9 al 12 settembre a Marina di Ascea, splendida località situata lungo la Costiera Cilentana.
La struttura prescelta è il Cilento Resort “Villaggio Velia”, dove le persone che riusciranno ad accedere potranno rilassarsi e avere notevoli comfort. Infatti l’opportunità è rivolta esclusivamente a 40 persone.
È completamente gratuita per coloro che hanno un ISEE ordinario non superiore a 12.551 euro. Per quelli con ISEE superiore è invece prevista una compartecipazione, così come prestabilito dal regolamento di Giunta Comunale numero 63/2012.
Info su iscrizioni e presentazione delle domande
La modulistica e il testo integrale dell’avviso sono disponibili presso i Segretariati Sociali del Comune di Salerno o in alternativa per i più tecnologici si possono trovare tutte le info sul sito istituzionale del Comune di Salerno.
Per quanto concerne la presentazione delle domande, la pratica deve essere espletata entro e non oltre le ore 12:30 del 22 agosto 2025 presso le 5 sedi dei Segretariati Sociali presenti sul territorio. Sarà poi l’amministrazione comunale a comunicare in tempi rapidi al diretto interessato l’accettazione della richiesta e l’eventuale quota di compartecipazione, laddove prevista.
Un’alternativa serena per la terza età
Insomma, una gran bella opportunità per le persone un po’ più avanti con l’età, in particolar modo quelle che non si trovano in condizioni economiche eccelse. Infatti molte di queste non possono permettersi di andare in vacanza nel corso del periodo estivo in cui i prezzi sono sempre più elevati. In questo modo si garantisce loro un po’ di meritato relax e al contempo si dà una mano a far girare l’economia locale.
Non resta che affrettarsi e sbrigare tutto entro la data sopracitata. Per forza di cose la concorrenza sarà molto ampia, ma i pochi che riusciranno non dovranno lasciarsi scappare questa ghiotta occasione e dovranno cercare di sfruttarla nel migliore dei modi. D’altronde soprattutto dopo una vita caratterizzata da notevoli sacrifici, godersi un po’ di tempo in tutta tranquillità è un premio più che meritato. Peccato però che sia solo per pochi intimi.