Home » Salernitana, ecco il calendario per la prossima stagione: si parte col Siracusa, si chiude a Foggia

Salernitana, ecco il calendario per la prossima stagione: si parte col Siracusa, si chiude a Foggia

Stadio Arechi di Salerno (LaPresse) - salernosera.it
Stadio Arechi di Salerno (LaPresse) – salernosera.it

Andiamo a scoprire le varie tappe della stagione dei granata che si apprestano ad affrontare l’insidioso campionato di Serie C

L’attesa è giunta al termine. Finalmente la Salernitana conosce gli avversari del proprio girone e l’ordine in cui dovrà affrontarli nel corso della stagione. Alla fine nonostante la richiesta di annessione al girone B della Prefettura di Salerno, alla fine la Lega Pro ha deciso di inserire i granata nel girone C.

Dunque rispettato il criterio geografico e quindi spazio ai caldissimi derby campani e alle sfide con altre importantissime piazze dell’Italia meridionale. Il primo scoglio da affrontare sarà il Siracusa, che arriverà all’Arechi il 24 agosto.

La seconda giornata prevede invece un match piuttosto complicato in casa del Cosenza, anch’esso retrocesso dalla Serie B al pari della Bersagliera. Alla terza invece spazio al confronto contro l’Atalanta Under 23.

La compagine orobica è l’unica fuori contesto geografico, ma per evitare incroci con le altre selezioni affini delle squadre di Serie A è stata necessaria una divisione tra i vari gironi. Primo derby campano alla quarta, quando a Salerno arriverà il Sorrento.

I big match della stagione

Tra le sfide più affascinanti spiccano senz’altro quella dell’ottava giornata in programma il 15 ottobre contro la Cavese tra le mura amiche. Una partita ad alto rischio vista la rivalità tra le due formazioni. Due turni più tardi si va a Catania in uno degli stadi più caldi dell’intera categoria.

Successivamente il trio Casertana, Latina e Crotone che inizierà a dare delle risposte concrete sulle ambizioni della squadra di mister Raffaele. Di seguito, tutto il calendario completo con le varie date comprese quelle dei match di ritorno.

Calendario Salernitana (Fonte TuttosullaSalernitana Facebook) - salernosera.it
Calendario Salernitana (Fonte TuttosullaSalernitana Facebook) – salernosera.it

La fase finale del torneo

Il girone d’andata si chiude con il match contro il Foggia dell’ex allenatore Delio Rossi (che ha guidato la squadra dal 1993 al 1995). Dunque il campionato dei campani si concluderà proprio nella città pugliese il 26 aprile 2026. L’auspicio dei tifosi è che ci si possa arrivare già promossi, ma in un girone così arduo nulla può essere dato per scontato.

D’altronde nelle tre partite antecedenti all’epilogo Inglese e compagni ospiteranno il Benevento all’Arechi, poi andranno nella tana del Trapani ed infine giocheranno con l’insidioso Picerno in casa. Nel raggruppamento ci sono anche Potenza, Altamura, Monopoli, Casarano, Giugliano e Audace Cerignola, il che la dice lunga sul livello e il prestigio del terzo girone della Serie C 2025/2026.