Home » Le chiamano le CANARIE DELLA CAMPANIA e sono il top dell’estate | C’è chi lascia Spagna e Grecia per venire qui

Le chiamano le CANARIE DELLA CAMPANIA e sono il top dell’estate | C’è chi lascia Spagna e Grecia per venire qui

Canarie della Campania - fonte_TripAdvisor - salernosera.it
Canarie della Campania – fonte_TripAdvisor – salernosera.it

Sono soprannominate le Canarie della Campania e per l’estate sembrano essere proprio il top, ecco allora il luogo da preferire a Spagna e Grecia. 

Quando si inizia a pensare alle vacanze estive, la mente vola immediatamente alle isole della Grecia, Ibiza e Lanzarote; ma sei sicuro che in Italia non ci siano luoghi che siano altrettanti belli e piacevoli per trascorrere le proprie vacanze?

Lungo tutta la costa della nostra cara Italia, ci sono numerose località che sembrano essere veramente perfette per le proprie vacanze, tra case colorate, mare cristallino, architetture mediterranee e una qualità della vita che sembra proprio essere all’altezza di quelle dei paradisi europei e oltre.

Sarà per l’incremento dei prezzi, ma negli ultimi anni sono veramente molti i turisti sia italiani che stranieri che negli ultimi anni, hanno deciso di abbandonare le classiche mete per scoprire quello che è un vero gioiello nascosto del Sud dell’Italia.

Non solo mare, qui a intrecciarsi è la cultura, la gastronomia, il folklore e la natura. Ecco quindi dove ci troviamo.

Un’isola fuori dal tempo dove il colore è vita

Quando si arriva in questo luogo, la prima sensazione che ci pervade è quella di essere entrati proprio in una cartolina, una sensazione che viene data dalle case color pastello che sono impilate in maniera quasi teatrale una sull’altra e lasciano il loro riflesso nel mare. Il porto principale accoglie i visitatori con un’atmosfera vivace ma mai caotica, addio anche al traffico, qui a farla da padrona sono le barche e le risa delle persone.

Un’isola unica che è nota per la sua bellezza che la pone lontana dalle logiche del turismo di massa, con le spiagge che non hanno invasione di stabilimenti, ma sono spesso selvagge, estremamente libere e molto silenziose. In questo luogo la natura cresce rigogliosa, con un microclima che risulta essere differente da qualunque altro angolo del mondo. Qui le discoteche sono sostituite dagli aperitivi in riva al mare, per delle serate veramente speciali.

Procida - fonte_Booking.it - salernosera.it
Procida – fonte_Booking.it – salernosera.it

Benvenuti nell’isola che incanta il mondo

Il nome di questo luogo è Procida, la più piccola tra le isole del Golfo di Napoli, ma anche la più sorprendente. Lei che nel 2022 è stata Capitale Italiana della Cultura, ha conosciuto il suo vero boom turistico proprio in questi anni ma questo non le ha impedito di restare sempre fedele a se stessa. La sua anima è rimasta quella di un tempo, tra romanticismo e bellezza.

Il borgo di Terra Murata, con i suoi vicoli e le viste mozzafiato, il porticciolo della Corricella con i suoi ristorantini a filo d’acqua, le spiagge come la Chiaiolella e il Pozzo Vecchio: ogni angolo di Procida è una scoperta.