Ancora Napoli? Salerno la mette KO | Qui si tiene l’evento dell’anno della PIZZA, guai a mancare

L’estate 2025 a Salerno ha un sapore tutto speciale, grazie al ritorno della tanto attesa Festa della Pizza, un appuntamento che riesce ogni anno a coniugare gusto, musica e convivialità.
Quest’anno l’evento si presenta con una veste rinnovata: dal 30 luglio al 1° settembre il Piazzale della Stazione Marittima si trasformerà in un vero e proprio villaggio del gusto, animato dal progetto Pitti Pizza & Friends, già apprezzato in altre città italiane e finalmente approdato anche sul lungomare salernitano.
Fin dal primo giorno, l’atmosfera sarà quella delle grandi occasioni. Luci, profumi e musica accompagneranno i visitatori in un percorso sensoriale in cui la pizza è protagonista assoluta. Non si tratta soltanto di mangiare: questa festa è un vero e proprio tributo all’arte dei pizzaioli, alla tradizione culinaria campana e all’identità culturale che la pizza rappresenta.
Ci saranno forni a legna in funzione per tutta la serata, con maestri pizzaioli impegnati a sfornare pizze classiche, varianti gourmet, pizze fritte e alternative pensate anche per celiaci o vegetariani.
A rendere tutto ancora più coinvolgente ci sarà la musica. Sul palco si alterneranno artisti noti come Ermal Meta, Gigi Finizio, Anna Tatangelo, Sal Da Vinci e Clementino. Un programma variegato che punta a creare un intrattenimento di qualità capace di soddisfare pubblici di tutte le età. La conduzione sarà affidata a volti conosciuti di Radio Kiss Kiss, che con la loro energia renderanno le serate ancora più vivaci.
Non solo cibo e musica
Ma questa festa non si limita alla buona cucina e allo spettacolo musicale. Durante le serate ci saranno anche laboratori, dimostrazioni di pizza acrobatica, aree dedicate ai più piccoli e spazi per il relax. Inoltre, per chi è curioso di scoprire cosa si nasconde dietro un impasto perfetto, sono previste masterclass e incontri con esperti del settore che racconteranno aneddoti, segreti e curiosità legati a uno dei piatti più amati al mondo.
Non è un evento isolato: la Festa della Pizza di Salerno si inserisce in un contesto più ampio, che vede anche la realizzazione di appuntamenti collaterali come il Paestum Pizza Fest e la Festa della Pizza Montecorvinese. Un circuito di iniziative che rende omaggio all’eccellenza gastronomica del Sud e che dimostra quanto la pizza sia, oltre che un alimento, un vero patrimonio culturale.
Festeggiare le radici della città
Partecipare a questa festa significa molto più che andare a mangiare una buona pizza. Significa respirare l’aria di una città che celebra le sue radici con orgoglio, aprirsi a turisti e visitatori con calore, offrire momenti di svago e di condivisione in un’estate che vuole essere leggera, ma anche ricca di contenuti.
È un invito a fermarsi, gustare, ascoltare e sorridere insieme. E per chi ama la pizza, questa è decisamente una tappa imperdibile.