Home » Pubblico impiego, arriva il CONCORSONE INPS: 403 opportunità da prendere al volo | Questo il pezzo di carta che occorre

Pubblico impiego, arriva il CONCORSONE INPS: 403 opportunità da prendere al volo | Questo il pezzo di carta che occorre

Concorso
Concorso – pexels – salernosera

Arriva il nuovo concorso pubblico dell’INPS previsto per il 2025, che mette a disposizione 403 posti a tempo indeterminato per la figura di ispettore di vigilanza

Il concorso è previsto per la messa a disposizione di una serie di posti da ispettore a tempo indeterminato che potrebbe svoltare la vita di molte persone. L’ufficializzazione del concorso è arrivata l’8 luglio 2025, con un decreto che ha autorizzato l’avvio delle procedure selettive. I posti messi a bando rientrano nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) dell’INPS per il triennio 2025-2027, un piano ambizioso che prevede in totale oltre 9.000 assunzioni, la maggior parte delle quali tramite concorso pubblico.

Questo significa che non si tratta di un’iniziativa isolata, ma di un vero e proprio programma di rafforzamento della macchina organizzativa dell’Istituto.

Ma cosa fa, concretamente, un ispettore di vigilanza? Il ruolo non è di quelli da scrivania e basta. L’ispettore è colui che controlla sul campo il corretto versamento dei contributi previdenziali da parte dei datori di lavoro, contrastando fenomeni come il lavoro in nero, l’evasione o l’omissione contributiva.

Un’attività quindi molto concreta, che prevede ispezioni, verbali, ma anche collaborazione con altri enti come l’Ispettorato del Lavoro o la Guardia di Finanza. Insomma, serve determinazione, senso di responsabilità e anche un certo fiuto per le irregolarità.

Arriverà presto il bando ufficiale

Il bando ufficiale è atteso a breve, ma già si sa che per accedere al concorso sarà necessario possedere una laurea in materie giuridiche, economiche o simili. La selezione dovrebbe prevedere una prova preselettiva, con quiz di logica e cultura generale, seguita da una prova scritta e da un colloquio orale.

Inutile dire che iniziare a prepararsi da subito è un’ottima idea, anche solo per arrivare pronti alla fase preselettiva, che in genere è molto selettiva, soprattutto in concorsi con un alto numero di candidati.

INPS
INPS – pexels – salernosera.it

Ci sono altre posizioni aperte

Quello dell’ispettore non è l’unico profilo previsto nei piani dell’INPS. Sono in arrivo anche bandi per l’assunzione di assistenti amministrativi e informatici, rivolti anche ai diplomati, con oltre 1.500 posti previsti. Questo rende l’intero pacchetto di assunzioni INPS uno dei più interessanti del panorama pubblico del 2025.

Se tutto questo ti ha fatto accendere una lampadina, tieni d’occhio il sito dell’INPS, nella sezione “Concorsi e mobilità”, dove verrà pubblicato il bando. È anche il momento giusto per recuperare manuali, esercitarti con i quiz e – perché no – valutare un corso di preparazione, se vuoi puntare davvero in alto. Le possibilità ci sono, e sono reali. Basta volerle cogliere.