Ma quale 50 CENT, questo è il CONCERTO più atteso dell’anno in Campania | C’è chi è stato per giorni in tenda

Il 25 luglio 2025 Napoli si è tenuto uno degli eventi musicali più attesi dell’anno: tutto sul palco dell’Ippodromo di Agnano.
Una serata carica di emozioni, in cui il rapper napoletano, oggi uno dei protagonisti assoluti della scena musicale italiana, ha incontrato il suo pubblico di casa in un grande abbraccio collettivo.
La data del 25, prima delle due previste nello stesso luogo (la seconda è il 26), ha registrato il tutto esaurito già nelle prime settimane di prevendita, segno del legame profondo che l’artista ha con Napoli e i suoi fan.
Geolier, all’anagrafe Emanuele Palumbo, originario di Secondigliano, è reduce da un periodo di straordinario successo. Il suo ultimo album, Dio lo sa, uscito nel giugno 2024, ha subito conquistato la vetta delle classifiche e ha consolidato la sua posizione tra gli artisti più ascoltati in Italia.
Durante il concerto all’Ippodromo, iniziato alle 21:00, la scaletta ha spaziato dai brani più recenti alle hit che lo hanno reso famoso, come El Pibe de Oro e Chiagne. Il tutto accompagnato da uno spettacolo visivo e sonoro pensato per stupire, emozionare e coinvolgere ogni singola persona presente.
Un’affluenza massiccia
L’affluenza è stata massiccia: oltre 60.000 spettatori per ciascuna serata. Per questo motivo il Comune di Napoli, insieme alla Polizia Municipale e all’ANM, ha predisposto un articolato piano di gestione del traffico e dei trasporti. Diverse strade attorno all’Ippodromo, come via Agnano Astroni, via Beccadelli e via Scarfoglio, chiuse al traffico. Potenziati i trasporti pubblici: metropolitana e funicolari in funzione fino a notte inoltrata, e attivate navette straordinarie per agevolare l’arrivo e il deflusso degli spettatori.
Anche la logistica interna all’area del concerto è stata curata nei minimi dettagli. All’interno del perimetro dell’Ippodromo sono stati disponibili stand gastronomici, punti ristoro e servizi per l’assistenza del pubblico. L’organizzazione ha inoltre previsto servizi di sicurezza rafforzati, assistenza medica e un piano per garantire la pulizia e l’ordine nei giorni successivi all’evento. I residenti della zona sono stati informati per tempo, con indicazioni precise su viabilità, modifiche alla raccolta rifiuti e alla gestione dei mercati rionali.
Pacchetti VIP per il soundcheck
Per chi ha voluto vivere un’esperienza ancora più esclusiva, erano disponibili pacchetti VIP che includevano l’accesso al soundcheck, gadget ufficiali e persino la possibilità di incontrare Geolier prima dello spettacolo. I biglietti, affidati al circuito TicketOne, sono praticamente esauriti.
Dopo aver registrato il sold out nei palasport di Milano, Roma e Bologna, e dopo le tre date storiche allo Stadio Maradona, Geolier torna dove tutto è cominciato. Il concerto di ieri non è stato solo musica: è stato un atto d’amore verso la sua città, un momento di festa e condivisione per un’intera generazione cresciuta con la sua voce. Un evento che, già prima di cominciare, è entrato nel cuore di Napoli.