Home » A Salerno è sorta la strada dove si PERDE L’AMORE | Qui entri con il partner e ne esci single: ti scansi pure il falò di confronto

A Salerno è sorta la strada dove si PERDE L’AMORE | Qui entri con il partner e ne esci single: ti scansi pure il falò di confronto

Perdere-l'amore-Foto-di-cottonbro-studio-da-Pexels-SalernoSera.it
Perdere-l’amore-Foto-di-cottonbro-studio-da-Pexels-SalernoSera.it

Un appuntamento che intreccia parole, melodie e storie d’amore in una notte d’estate che sarà difficile da dimenticare: ecco cosa accade a Salerno ai cuori spezzati.

Il centro di Salerno si prepara a vivere un evento unico, destinato a segnare l’estate 2025 e a lasciare un ricordo indelebile in tutti quelli che si apprestano a partecipare.

Sabato 26 luglio, Piazza della Libertà ospiterà il concerto-evento di Massimo Ranieri, inserito all’interno della rassegna SalernoSounds, come riportato da SalernoToday.it.

Un ritorno atteso, quello dell’artista partenopeo, che proprio dalla Campania riparte per celebrare 55 anni di carriera. Il live, previsto per le ore 21, si preannuncia come una serata intensa e carica di pathos, in grado di far vibrare corde emotive profonde.

I biglietti saranno disponibili da mercoledì 12 febbraio, ore 11, sui principali circuiti di prevendita: TicketOne, VivaTicket e Ticketmaster. Un appuntamento da non perdere e per il quale è previsto il pienone.

Massimo Ranieri in concerto a Salerno: dove, quando e come acquistare i biglietti

Salerno sarà l’unico palcoscenico campano ad accogliere Ranieri nel 2025, fresco della sua partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo con Tra le mani un cuore. L’appuntamento è fissato all’Arena Grandi Eventi, per una performance che ripercorrerà brani simbolo come Perdere l’amore, Erba di casa mia e Vent’anni. Sul palco, l’artista sarà accompagnato da una nuova formazione musicale pensata ad hoc per questa tournée.

Il concerto si inserisce in un calendario che vede già protagonisti Capo Plaza (12 luglio), Brunori Sas (17 luglio) e Lazza (24 luglio), ma è la serata con Ranieri ad attirare l’attenzione di un pubblico trasversale. Non solo fan storici, ma anche spettatori curiosi di assistere a quello che alcuni utenti online hanno definito “la strada dove si perde l’amore”.

Massimo-Ranieri-Foto-Youtube-SalernoSera
Massimo-Ranieri-Foto-Youtube-SalernoSera

Grande attesa per l’evento con protagonista Massimo Ranieri a Piazza della Libertà

Giovanni Calone, in arte Massimo Ranieri, è una figura emblematica dello spettacolo italiano. Dagli esordi negli anni Sessanta, ha saputo costruire un percorso artistico che attraversa canzone d’autore, teatro classico e varietà televisivo. La sua voce, intensa e riconoscibile, ha dato forma a un repertorio che parla di amore, assenze e ritorni mancati.

Con Perdere l’amore, vincitore a Sanremo nel 1988, ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana. Ranieri è anche interprete shakespeariano in lingua napoletana, uomo di palcoscenico e volto popolare della televisione. A Salerno, il suo concerto si trasformerà in molto più di uno spettacolo: sarà un momento collettivo, capace di unire generazioni sotto lo stesso cielo, cantando a squarciagola canzoni senza tempo.