Home » Salerno, arriva l’ordinanza contro i botti e i fuochi d’artificio: previste multe salatissime

Salerno, arriva l’ordinanza contro i botti e i fuochi d’artificio: previste multe salatissime

Fuochi d'artificio (Pixabay) - salernosera.it
Fuochi d’artificio (Pixabay) – salernosera.it

Il provvedimento sarà effettivo a partire dal 1 agosto e sarà valido fino al 30 settembre e sarà valido in determinate fasce orarie 

Decisione importante da parte del Comune di Salerno, che ha emanato un’ordinanza relativa ai fuochi d’artificio. Per quanto possano essere spettacolari da un punto di vista visivo è innegabile che in alcuni casi possano creare disagio.

Proprio per questo come si evince dalle notizie raccolte da salernotoday.it è stato disposto il divieto di far esplodere qualsiasi materiale pirotecnico in tutto il perimetro comunale. Chiaramente ha una validità relativa ad alcune fasce orarie.

Prima di addentrarci nei dettagli è bene specificare che l’ordinanza è stata firmata dal comandante della Polizia Locale Rosario Battipaglia. Il tutto è avvenuto dopo le lecite proteste di alcuni cittadini che nell’ultimo periodo si sono ritrovati a fare i conti molte volte con questo genere di situazioni.

Non resta quindi che andare a scoprire i dettagli dell’ordinanza emanata dal Comune di Salerno, che di fatto va a ricoprire la parte finale della stagione estiva. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

Il contenuto dell’ordinanza

Il primo punto da rimarcare è che il divieto entrerà in vigore il 1 agosto e resterà valido fino al 30 settembre 2025. Per quanto concerne gli orari in cui le esplosioni pirotecniche non sono consentite si va dalle 10 di sera alle 7 del mattino.

Il concetto è valido per petardi, mortaretti, fuochi d’artificio e tutti quei botti che si comprano liberamente. Non sarà consentito l’utilizzo nelle strade, nelle piazze, nei cortili e sui balconi. Stesso dicasi anche per i giardini privati. I negozi e i venditori ambulanti non potranno vendere materiale di questo tipo negli orari disposti dall’ordinanza.

Ordinanza (Pexels) - salernosera.it
Ordinanza (Pexels) – salernosera.it

L’intervento dopo le polemiche dei cittadini

Per i trasgressori sono previste delle sanzioni che vanno da 500 a 20mila euro. Le uniche eccezioni riguardano i fuochi d’artificio per feste ed eventi, ma solo se autorizzati preventivamente dal Comune. Sono escluse le piccole “miccette” da bambini, quelle che fanno poco rumore.

La decisione è arrivata dopo le varie polemiche scoppiate nelle ultime settimane, soprattutto dopo quanto avvenuto su Corso Garibaldi, dove sono stati fatti esplodere fuochi d’artificio fra i palazzi creando panico tra i residenti. Proprio per via di ciò il consigliere comunale Arturo Iannelli nel corso dell’ultimo consiglio comunale aveva richiesto un intervento su tutto il territorio provinciale per placare questi comportamenti che oltre ad essere fastidiosi sono anche piuttosto pericolosi.