C’è un “bosco magico” in Campania e non lo conosce nessuno | Scopri i 10 posti ANTI CALDO a due passi da casa

In Campania un bosco veramente magico che non conosce proprio nessuno, 10 sono i posti al riparo dal caldo a due passi da casa.
Nel pieno dell’estate, quando l’asfalto si fa bollente e le temperature sono in grado di raggiungere dei livelli veramente record, l’unico desiderio che in molti nutrono, è quello di un angolo veramente fresco, che sia ombreggiato e immerso nel bel mezzo della natura.
Se il mare non è di certo la meta preferita da tutti, ce ne sono di alternative valide, che sono vicino casa, economiche e sorprendenti. Ci si sta riferendo ai parchi naturali della Campania che si trovano a pochi passi da Napoli.
Caserta, Salerno e Avellino nascondono vere e proprie oasi di pace e frescura, spesso poco conosciute perfino dagli abitanti del posto. Stiamo parlando di boschi veramente magici, dove il tempo sembra essersi letteralmente fermato, lasciando spazio a luoghi veramente molto freschi.
Scopriamoli insieme quelli che sono i parchi campani, quelli dove trascorrere qualche ora di sollievo dal fresco.
Perché i parchi naturali sono l’alternativa perfetta contro il caldo
Scegliere un parco naturale come destinazione anti-caldo non è solo un’idea originale, ma anche una scelta sana e sostenibile. Le spiagge diventano affollate e i monti si popolano di turisti, quindi è semplice che i parchi diventino delle vere e proprie oasi di pace. Gli alberi secolari creano una copertura naturale che offrono una temperatura di 6 o 8 gradi inferiore rispetto alle aree urbane, con i corsi d’acqua che creano un’atmosfera fresca e piacevole.
Passeggiare tra faggi, querce e castagni, con il solo suono del vento tra le fronde e il canto degli uccelli, ha un effetto immediato sullo stress. Il luogo perfetto per chi, non solo ama l’escursionismo, la fotografia naturalistica o semplicemente un picnic all’ombra, senza considerare che ci sono alcuni parchi che hanno aree attrezzate per le famiglie e spazi dedicati ai più piccoli.
Ecco i 10 parchi segreti della Campania da visitare subito
Se ti stai chiedendo dove si trovino questi boschi magici e perché non li conosci ancora, ecco la risposta: 10 parchi naturali di straordinaria bellezza di cui gode il territorio Campano. Il primo è il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Patrimonio UNESCO è perfetto per escursioni e bagni nei fiumi; Parco Regionale dei Monti Picentini cuore verde della Campania, con foreste fitte e sorgenti d’acqua; Parco Regionale del Matese tra boschi e laghi, è ideale per gli amanti della natura selvaggia; Parco del Partenio, rifugio ombroso tra Avellino e Benevento; Parco Regionale di Roccamonfina e Foce Garigliano vulcano spento coperto da castagni centenari.
Inoltre il Parco Regionale dei Campi Flegrei dove la natura incontra l’archeologia; il Parco Regionale Taburno-Camposauro dente del leone che domina il Sannio; Parco della Gola del Calore tra gole e rapide, perfetto per una giornata avventurosa; Parco del Vesuvio tra lava e verde, il Parco del Grassano con acque cristalline e aree relax.