Salerno, non si placano le polemiche per sottopasso via Mobilio: cittadini in protesta col comune
Il sottopasso è stato riaperto parzialmente, ragion per cui sono state comminate diverse multe nei confronti dei trasgressori
Estate rovente a Salerno, dove i cittadini sono alle prese con varie problematiche. Tra queste c’è senz’altro quella del sottopasso di via Mobilio, che sta creando tutta una serie di malcontenti.
Il tratto di strada stando a quanto riportato salernonotizie.it, è stato riaperto parzialmente solo per le biciclette, motocicli, forze dell’ordine e mezzi di soccorso. Per tutto il resto sono scattate delle sanzioni piuttosto indigeste.
Basti pensare che in una sola giornata dello scorso weekend la Polizia Municipale ha stilato ben 18 verbali per transito non autorizzato, portando il totale a quasi 150 multe in meno di una decina di giorni.
Chiaramente quando si parla di denaro si generano sempre dei dibattiti piuttosto accesi e anche in questo caso le diatribe non sono mancate. Da un lato c’è chi si batte per il rispetto delle regole e dall’altro chi invece vede delle falle in tutta questa situazione.
L’avvertimento del comandante Rosario Battipaglia
Il comandante Rosario Battipaglia ha lanciato un avvertimento e ha “promesso” che seppur non sia possibile presidiare al lungo, chi non si atterrà alle regole sarà sanzionato come previsto dalla segnaletica vigente. Ed è proprio quest’ultima ad aver generato tutta una serie di veleni, visto che dai più è ritenuta poco chiara.
Il presidente della Commissione Trasparenza Antonio Cammarota ha infatti inviati i cittadini di Salerno ad opporsi. A suo avviso le contravvenzioni sono frutto di una gestione ambigua. A fargli eco anche il Consigliere comunale Rino Avella favorevole alla riapertura anche per le auto con adeguate modifiche strutturali.
Le valutazioni da parte del Comune di Salerno
Dal canto suo il Comune sta facendo monitorando la situazione e sta ponderando delle soluzioni alternative. Ad esempio è al vaglio la valutazione di una nuova segnaletica. Inoltre qualora ci dovessero essere ulteriori e reiterate effrazioni non si esclude una nuova chiusura del tratto di strada.
Dunque, la riapertura che aveva come intento quello di alleggerire via Vinciprova, allo stato attuale ha creato più disagi che benefici. Per effetto di ciò bisognerà rimettersi al tavolo per capire come ovviare ad un problema che soprattutto nel corso della fase estiva in cui c’è più movimento, può rivelarsi decisamente deleterio. Insomma, si attendono buone nuove nelle prossime settimane, che si spera siano un po’ più miti almeno sotto questo punto di vista.