Home » Non serve andare in Germania, l’OKTOBERFEST si sposta in CAMPANIA | Questa la data da non perdere

Non serve andare in Germania, l’OKTOBERFEST si sposta in CAMPANIA | Questa la data da non perdere

Oktoberfest - fonte_Canva - salernosera.it
Oktoberfest – fonte_Canva – salernosera.it

Per vivere l’Oktoberfest non c’è bisogno di andare in Germania, adesso si è spostato in Campania, queste sono le date da non perdere. 

L’Oktoberfest è la festa della birra e della convivialità che ogni anno prende vita in quel di Monaco di Baviera. Prendervi parte è il sogno di molti e probabilmente la notizia che proprio in queste ore è diventata virale, farà felici veramente tutti.

La nostra cara Campani si trasforma nella patria della birra artificiale, con un evento che sarà sicuramente un’esperienza sensoriale unica, che si compone di: gusto, convivialità e tanta passione per la produzione brassicola locale.

Addio ai lunghi viaggi verso i fusti bavaresi, adesso il cuore pulsante della festa della birra si è spostato in Italia e soprattutto a Napoli. Insomma, va birra buona e il divertimento non sono mai stati così vicino.

Andiamo quindi alla scoperta di questo evento, che si prospetta veramente entusiasmante.

Una serie di eventi con la festa della birra che parla napoletano

Questo evento sta accendendo veramente l’entusiasmo degli appassionati; quello che si vive è un vero e  proprio festival della birra artigianale, dove ogni sorso sarebbe in grado di raccontare una storia e ogni bicchiere. Un viaggio nei sapori autentici della Campania, quelli che tutti devono conoscere. I protagonisti di queste serate saranno i birrifici locali, selezionati per offrire al pubblico una panoramica inedita della scena brassicola campana, tra metodi antichi, innovazione e creatività. Ovviamente quello di cui si potrà godere, non sono solo le birre, ma anche lo street food di alta qualità con pizze, focacce, hot dog, gelati artigianali e snack d’accompagnamento, in perfetto stile festaiolo.

Il tutto viene reso ancora più coinvolgente, con percorsi di degustazione guidata con esperti assaggiatori, pannelli esplicativi sulla storia e la cultura della birra, e attività esperienziali gratuite curate da Unionbirrai Beer Tasters. Tra gli eventi che si susseguiranno ci saranno: il Mini corso di assaggiatore di birra e il percorso Scoperta con degustazione ad occhi chiusi; entrambe gli eventi saranno tenuti dal referente campano Alfonso Del Forno.

Oktoberfest - fonte_Canva - salernosera.it
Oktoberfest – fonte_Canva – salernosera.it

La festa è a Quarto: il 12 e 13 luglio la seconda edizione di “Birriamo”

Le date di questo evento sono: sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, il Centro Commerciale Quarto Nuovo. Proprio in questi luoghi e in queste date si ospita la seconda edizione di Birriamo, festival delle birre artigianali campane che ha già conquistato pubblico e critica lo scorso anno.

L’evento si svolgerà all’aperto, nell’area food court del centro, che proprio per l’occasione verrò trasformata in un piccolo “Oktoberfest del Sud”, con stand di degustazione, aree relax, musica, esperienze guidate e tanti mastri birrai pronti a raccontare i segreti della loro arte. Birriamo non è solo una sagra ma la vera e autentica celebrazione della cultura birrai campana, occasione di vivere un weekend all’insegna del buon bere consapevole e della convivialità.