Home » Agropoli, bambini trascinati al largo dalle onde: i bagnini intervengono e li salvano

Agropoli, bambini trascinati al largo dalle onde: i bagnini intervengono e li salvano

Bagnino in azione (Pixabay) - salernosera.it
Bagnino in azione (Pixabay) – salernosera.it

L’intervento degli assistenti bagnanti è stato decisivo. I piccoli dopo essere stati soccorsi sono stati subito riaffidati ai genitori

Una storia che rischiava di concludersi con un finale tragico alla fine ha lasciato in dote un lieto fine. Lo spavento però è stato tangibile visto che di mezzo c’erano due bambini trascinati al largo dalla corrente.

Il tutto come riporta salernotoday.it è avvenuto nella baia di Trentova ad Agropoli. Un luogo dal fascino straordinario che ha rischiato di diventare il teatro di un evento nefasto. Per fortuna non è stato così.

Visto l’epilogo nel complesso sereno è bene andare analizzare l’accaduto per capire esattamente cos’è successo. Divulgare i rischi corsi in alcuni casi può essere utile per evitare che altri possano trovarsi in situazioni simili in futuro.

Dunque, ecco la prima ricostruzione di questo episodio che ha generato un bel po’ di apprensione, soprattutto ai genitori dei bambini coinvolti. Andiamo a scrutare i dettagli in merito.

Il salvataggio da parte dei bagnini

In pratica i due piccoli si erano tuffati in mare nonostante le condizioni non fossero ottimali. Dopo pochi minuti le correnti li hanno allontanati dalla riva e a quel punto è stato necessario l’intervento degli assistenti di salvataggio.

I due bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori si sono immediatamente gettati in mare e hanno raggiunto i bambini in difficoltà. Una volta presi li hanno condotti a riva in sicurezza. Non ci sono state altre conseguenze e di conseguenza i minori sono stati subito riaffidati ai loro genitori.

Salvagente (Pixabay) - salernosera.it
Salvagente (Pixabay) – salernosera.it

I rischi in mare durante la stagione estiva

Seppur il finale sia stato benevolo è bene che quanto capitato sia da esempio per tutti e in ogni luogo. Con il mare non si scherza. La sua furia può essere deleteria. Per questo bisogna seguire le indicazioni dei bagnini, soprattutto nelle giornate in cui c’è vento. Infatti ogni estate sono diverse le vittime sui litorali italiani, ragion per cui la prevenzione e la divulgazione delle corrette informazioni deve essere sempre alla base.

Attenzione anche alle piscine, dove negli anni si sono registrati diversi decessi di minori. I numeri in tal senso sono impietosi e quindi è necessario assolutamente provare ad invertire la rotta. La sicurezza deve essere alla base di tutto e se da un lato chi lavora in questo ambito ha l’obbligo di far osservare le regole, dall’altro i bagnanti devono recepirle senza alcuna obiezione.