Home » Sulle colline di Salerno si tiene l’EVENTO più atteso dell’estate | C’è chi viene dall’America per non perderselo

Sulle colline di Salerno si tiene l’EVENTO più atteso dell’estate | C’è chi viene dall’America per non perderselo

Sagra Pennette all'Ogliarese
Sagra Pennette all’Ogliarese, foto di Caleb Oquendo da Pexels-SalernoSera.it

Tra profumi di eccellenze gastronomiche e musica dal vivo, torna la festa che attira centinaia di turisti pronti a vivere l’estate in Campania.

Sulle splendide colline salernitane si tiene ogni anno un evento capace di richiamare migliaia di persone ogni anno, anche da oltre oceano.

Dal 4 all’8 luglio 2025, la frazione di Ogliara si trasforma in un crocevia di gusto, musica e convivialità grazie alla Sagra delle Pennette all’Ogliarese, giunta alla sua 17esima edizione.

Organizzata dalla Pro Loco locale, la manifestazione è ormai un’istituzione che mescola l’anima popolare della cucina contadina con l’atmosfera di una festa di paese autentica.

L’ingresso è gratuito, ma per le degustazioni è previsto un sistema a ticket, come riportato da SalernoToday.it.

Sagra delle Pennette all’Ogliarese: il programma dell’evento di Ogliara

La Sagra non è solo un appuntamento gastronomico, ma un vero e proprio evento culturale e musicale, appuntamento imperdibile sia per gli abitanti del luogo che per i numerosi turisti. Ogni sera, a partire dalle 20.30, il Pennetta Music Fest anima l’area spettacoli con live show e performance che spaziano dal piano bar al pop. Già annunciati gli ospiti di quest’anno: il 4 luglio si parte con Disco Inferno, seguiti il 5 da 838 e il 6 dai FiveHub. Il 7 luglio è il turno di Silvano e gli Elettroni, mentre l’8 luglio si chiude in bellezza con la Paranza Picentina.

Il palco diventa così il cuore pulsante della festa, in un connubio perfetto con i sapori serviti ai tavoli. Si gode di buon cibo e buona musica immersi nel panorama collinare salernitano, tra vicoli in pietra, pergolati e una comunità che accoglie ogni visitatore come uno di famiglia.

Sagra gastronomica
Sagra gastronomica, foto di Andrea Piacquadio da Pexels-SalernoSera.it

Come si preparano le pennette all’Ogliarese: uno straordinario mix di sapori

La regina incontrastata della manifestazione, però, è lei: la pennetta all’ogliarese. Dietro il suo sapore deciso e avvolgente si cela una preparazione meticolosa, frutto di una tradizione che si tramanda da generazioni. Per preparare questo primo piatto ricco di ingredienti il guanciale viene rosolato lentamente. In questo modo rilascia il suo grasso che diventa base per stufare zucca e zucchine.

Una sfumatura di vino bianco secco, un tocco di brodo vegetale, pepe nero e parmigiano di qualità: questi i passaggi fondamentali per creare una pietanza che racconta il territorio e il suo ritmo lento. Le pennette vengono saltate nella padella fino a impregnarsi dei sapori e servite con un calice di rosso locale. Una ricetta semplice, ma capace di incarnare lo spirito autentico del Sud.