Salerno è pronta ad ospitare la FESTA più ATTESA dell’anno | Questo è il posto giusto, c’è chi arriva dalla Germania
Profumi irresistibili, musica e piatti della tradizione: tutto è pronto per accogliere un’ondata di visitatori italiani e stranieri all’evento più atteso in provincia di Salerno.
Campigliano, piccola e vivace frazione di San Cipriano Picentino, si prepara a trasformarsi nel cuore pulsante dell’estate con la terza edizione della Sagra della Polpetta, come riportato da SalernoToday.it.
Dal 4 al 6 luglio 2025, la piazza Cesare Alfano ospiterà un evento dedicato al piatto simbolo della cucina casalinga, in tutte le sue declinazioni più sfiziose.
Promossa dalla Pro Loco locale, la manifestazione unisce sapori autentici, accoglienza e voglia di stare insieme, attirando curiosi e buongustai anche da fuori regione.
C’è attesa per l’arrivo di visitatori dalla Germania, a conferma di un richiamo sempre più internazionale. Tra musica, stand gastronomici e atmosfera popolare, la festa si propone come un’occasione per celebrare l’identità del territorio.
La Sagra della Polpetta a San Cipriano Picentino: stand di cibo per ogni palato
Regina indiscussa della sagra, la polpetta sarà proposta in un’infinità di versioni: classica, fritta, in umido, ma anche dolce o rivisitata in chiave creativa. Ogni stand offrirà una propria interpretazione, spesso legata a ricette di famiglia tramandate da generazioni. L’evento si rivolge a un pubblico eterogeneo, composto sia dalle famiglie con bambini che dagli appassionati di gastronomia locale, senza dimenticare turisti e visitatori di passaggio che saranno attratti dal profumo di un cibo irresistibile.
Non mancheranno momenti di intrattenimento musicale, con gruppi dal vivo e dj set che animeranno le serate. L’ingresso è libero, e la rassegna enogastronomica prenderà vita a partire dal tardo pomeriggio. Il clima di festa, la qualità del cibo e l’ospitalità degli abitanti rendono l’esperienza coinvolgente e genuina, perfetta per chi cerca sapori autentici e occasioni per divertirsi in compagnia.
Campigliano si popola di appassionati e turisti: tutti pazzi per le polpette
San Cipriano Picentino è un comune collinare a pochi chilometri da Salerno, immerso nel verde e noto per la produzione di nocciole, castagne, olio e vino. Campigliano, una delle sue frazioni, è un luogo accogliente e ricco di storia. Il successo delle edizioni precedenti ha trasformato la sagra in un evento identitario, capace di attrarre l’interesse anche dei turisti stranieri.
L’arrivo di gruppi organizzati dalla Germania testimonia il crescente valore turistico dell’iniziativa. Nei tre giorni della festa, la frazione si anima come un vero villaggio del gusto, tra profumi, sapori e paesaggi che raccontano la Campania più autentica. Un’occasione perfetta per unire gastronomia e scoperta del vasto e sorprendente territorio salernitano.