Considerata la PERLA DELLA CAMPANIA, è il posto più gettonato dell’estate | Non è Ischia né Capri, fino a due mesi fa era ignota a tutti
Per il secondo anno consecutivo, Cellole si gode il prestigio della Bandiera Blu e, a dire il vero, in città non si parla d’altro.
Le spiagge di Baia Domizia Sud e Baia Felice tornano ad alzare con orgoglio quel vessillo che non è solo un simbolo estetico, ma un vero e proprio attestato di qualità ambientale, efficienza dei servizi e amore per il territorio. E a guardare le immagini delle cerimonie ufficiali e l’entusiasmo del sindaco Guido Di Leone, è chiaro che questo riconoscimento non è arrivato per caso.
C’è aria di festa a Cellole. Il Comune, infatti, è l’unico della provincia di Caserta a potersi fregiare della Bandiera Blu nel 2025. Un dettaglio che ha un peso enorme, perché certifica che il lavoro fatto finora non è stato solo efficace, ma anche costante e condiviso. Non è un premio che si ottiene una volta per poi dimenticarsene: è qualcosa che va riconquistato ogni anno, con impegno, progettazione e attenzione ai dettagli.
Quando si parla di Bandiera Blu, molti pensano subito al mare pulito. Ed è vero, ma non basta. Per ottenere questo riconoscimento bisogna garantire la qualità delle acque, certo, ma anche la gestione corretta dei rifiuti, l’educazione ambientale nelle scuole, la sicurezza sulle spiagge e l’accessibilità per tutti, anche per chi ha difficoltà motorie. Significa pensare non solo a un’estate da cartolina, ma anche a una fruizione responsabile e inclusiva del territorio.
E se Baia Domizia e Baia Felice sono oggi sotto i riflettori, è grazie anche al contributo silenzioso, ma prezioso, di tanti cittadini, operatori turistici, associazioni locali. Tutti hanno fatto la propria parte per garantire decoro, servizi, controllo delle acque, pulizia quotidiana. Il sindaco ha voluto ringraziare pubblicamente l’intera comunità durante la cerimonia del 26 giugno. Un gesto simbolico, ma molto sentito: “Alziamola insieme” ha detto, rivolgendosi ai presenti. Perché una Bandiera Blu si conquista con il lavoro di squadra.
Un impatto diretto sul turismo
C’è anche un altro aspetto che merita attenzione: il riconoscimento ha un impatto diretto sul turismo. Sempre più famiglie, anche dall’estero, scelgono le località Bandiera Blu come meta per le proprie vacanze. È una garanzia.
Significa trovare spiagge pulite, servizi efficienti, un ambiente curato. Per Cellole, questo può diventare un vero volano economico, con una stagione estiva capace di attrarre visitatori consapevoli, interessati a un turismo sostenibile e di qualità.
Una medaglia da portare con orgoglio
In un momento in cui si parla tanto di rigenerazione del litorale domizio, questo riconoscimento rappresenta una luce positiva, un esempio virtuoso che dimostra come, con buona volontà e visione, anche territori poco valorizzati in passato possano rinascere.
Cellole non si ferma qui. Lo sa bene chi ci vive e chi ci lavora ogni giorno. La Bandiera Blu è una medaglia da portare con orgoglio, ma anche un impegno a non abbassare mai la guardia. Perché il mare non è solo un bene da godere: è una responsabilità da custodire. E Cellole, da due anni a questa parte, ha deciso di prendersene cura davvero.