Smartphone, digita questi 5 numeri e verranno fuori tutti i tuoi segreti | Non farlo in presenza del partner, rischio divorzio altissimo
C’è un codice nascosto nei telefoni Android che sta facendo parlare molti utenti e incuriosisce chi ama esplorare le funzioni più nascoste del proprio smartphone.
Si tratta del codice *#4636#, uno strumento integrato nel sistema operativo Android, poco conosciuto ma molto potente, che permette di accedere a un menu tecnico ricco di informazioni avanzate sul dispositivo.
Basta aprire l’app del telefono, digitare *#4636# (senza premere il tasto di chiamata) e, come per magia, compare una schermata con numerose sezioni: informazioni sul telefono, dati sulla batteria, statistiche sull’uso delle app, dettagli sulla connessione Wi‑Fi e rete mobile. È un vero e proprio pannello di controllo pensato per tecnici e sviluppatori, ma accessibile a chiunque voglia saperne di più sul proprio dispositivo.
Uno degli aspetti più interessanti è la sezione dedicata alla batteria. Qui è possibile visualizzare parametri come temperatura, tensione, stato di salute e livello di carica, informazioni utili per capire se la batteria si sta deteriorando o se il telefono si surriscalda in modo anomalo. Anche i dati sull’utilizzo delle app possono rivelarsi preziosi: si possono vedere le app attive, il tempo di utilizzo, e quanto traffico dati hanno consumato. Un buon modo per individuare eventuali comportamenti sospetti o consumi anomali.
La sezione della rete è forse quella più tecnica, ma anche qui si nascondono dati interessanti. Ad esempio, si può conoscere la potenza del segnale mobile in decibel, il tipo di rete in uso (2G, 3G, 4G o 5G), le informazioni sulle celle agganciate e i dettagli del Wi‑Fi come l’indirizzo IP e la potenza del segnale. Per chi ha problemi di ricezione o connessione instabile, queste informazioni possono essere un punto di partenza per capire se il problema è del dispositivo o della rete.
I codici segreti del magico mondo di Android
Questo codice fa parte di un insieme più ampio di cosiddetti “codici segreti” Android, usati spesso anche dai centri assistenza. Tra questi troviamo *#06# per visualizzare l’IMEI del telefono, oppure #0# (nei dispositivi Samsung) per accedere a un menu di test hardware che verifica il corretto funzionamento di schermo, fotocamera, sensori e altoparlanti. Ci sono anche codici per testare specifici sensori, come il sensore di prossimità, o per ottenere informazioni più approfondite sulle reti.
È importante, però, usare questi strumenti con cautela. Alcuni di questi menu permettono modifiche che, se fatte senza la necessaria competenza, possono compromettere il funzionamento del dispositivo. Inoltre, non tutti i telefoni o versioni di Android supportano questi codici: alcuni menu potrebbero essere assenti o bloccati dal produttore per ragioni di sicurezza o compatibilità.
Una raccolta di informazioni utili
Usare *#4636# non significa “hackerare” il proprio telefono, ma semplicemente accedere a informazioni tecniche che il sistema già raccoglie. È un modo per conoscere meglio il proprio dispositivo e mantenerlo efficiente, magari individuando in anticipo problemi legati a batteria, rete o app.
L’importante è avvicinarsi a questi strumenti con curiosità e rispetto, senza improvvisarsi tecnici se non si ha familiarità con certi termini o funzioni. In fondo, ogni smartphone è una piccola macchina complessa, e sapere come funziona è sempre un passo avanti verso un uso più consapevole.