Famosa come la BAIA più bella al MONDO è un tesoro a due passi da Salerno | C’è chi ha lasciato la Germania per vivere qui

Ci sono luoghi che restano impressi nella memoria non solo per la loro bellezza, ma anche per la storia e il fascino che li circondano.
Uno di questi è senza dubbio la Baia di Trentova, ad Agropoli, nel cuore del Cilento. Appena ci si arriva, si capisce subito perché sia tanto amata: il mare cristallino, i profili morbidi delle colline che la abbracciano e quel mix inconfondibile di natura selvaggia e accoglienza mediterranea.
Ma il nome, “Trentova”, incuriosisce chiunque. C’è una leggenda, semplice ma suggestiva, che spiega l’origine. Si racconta che in una grotta nascosta sotto uno scoglio, furono trovate trenta uova – forse di gabbiano, forse di tartaruga. Da lì, “Trent’ova”, che poi è diventata Trentova. È una di quelle storie che aggiungono un pizzico di mistero a un luogo già incantevole e che si tramandano di bocca in bocca, soprattutto tra i locali.
La spiaggia è un piccolo gioiello: sabbia dorata, tratti di ciottoli e qualche roccia che spunta qua e là, quasi a voler ricordare che la natura qui fa ancora la voce grossa. La zona è ben curata, con stabilimenti che offrono tutto ciò che serve – ombrelloni, lettini, punti ristoro – ma c’è anche spazio per chi preferisce la libertà della spiaggia libera.
E poi ci sono le attività: non è raro vedere persone fare snorkeling, andare in canoa o semplicemente perdersi tra le onde con una maschera e le pinne, alla scoperta di un fondale sorprendentemente ricco.
Le escursioni sono un fiore all’occhiello della Baia
Chi ama camminare trova nella Baia di Trentova anche un ottimo punto di partenza per le escursioni. Uno dei sentieri più affascinanti è quello che porta a Tresino: un percorso immerso nella macchia mediterranea che regala scorci panoramici da cartolina. C’è chi lo percorre per il piacere della natura, chi per scattare foto mozzafiato e chi semplicemente per staccare dalla routine.
Arrivarci è piuttosto semplice. In auto, basta seguire le indicazioni da Agropoli lungo la SS18: c’è un comodo parcheggio e, da lì, una passerella di legno che conduce direttamente alla spiaggia. Anche con i mezzi pubblici è accessibile, e per i più sportivi esistono percorsi a piedi o in bici che collegano il centro alla baia in poco tempo. Qualcuno, più avventuroso, sceglie persino di arrivare via mare, in kayak o in barca, magari al tramonto. Un’esperienza che vale davvero la pena.
Un’atmosfera tranquilla e genuina
Il periodo migliore per godersi la Baia di Trentova è sicuramente l’estate, ma già a fine primavera o nei primi giorni d’autunno si respira quell’atmosfera tranquilla e genuina che conquista.
Non è solo una spiaggia: è un piccolo angolo di mondo dove il tempo sembra rallentare, dove si può riscoprire il piacere delle cose semplici. E ogni volta che si va via, si fa una promessa: “tornerò presto”.