Home » Salerno mette KO Caserta | Questi i posti PERFETTI dove mangiare la mozzarella di bufala, la numero 4 è la novità assoluta

Salerno mette KO Caserta | Questi i posti PERFETTI dove mangiare la mozzarella di bufala, la numero 4 è la novità assoluta

Caseifici mozzarella di bufala
Caseifici mozzarella di bufala, foto di Anna Shvets da Pexels-SalernoSera.it

Nel cuore della Campania prende forma una nuova mappa del gusto che incorona i migliori caseifici produttori di mozzarella di bufala.

La sfida tra Caserta e Salerno per il titolo di patria della mozzarella di bufala non è mai stata così accesa come negli ultimi anni.

Il baricentro della qualità pare, però, essersi spostato con decisione verso sud e per la precisione nella Piana del Sele, tra Capaccio Paestum, Pontecagnano e le colline di Eboli.

Qui si concentra oggi una delle più alte densità di caseifici d’eccellenza della regione, come evidenziato dalla classifica di Dissapore.

Il motivo? Una filiera cortissima, allevamenti integrati e una cura maniacale per ogni fase del processo. Qui la mozzarella si gusta ancora calda, nel luogo stesso in cui nasce.

La classifica dei migliori caseifici di mozzarella di bufala, tra riconferme d’eccellenza e novità sorprendenti

Il Caseificio Vannulo si conferma il vincitore assoluto, grazie a una produzione interamente biologica, lavorazione manuale e un punto vendita che è insieme fattoria, museo e bottega. Subito dopo troviamo Rivabianca e Il Granato, che mantengono inalterata la ritualità della mozzatura fatta a mano, in un contesto di autenticità totale. Ma è la posizione numero 4 della classifica a far discutere e a rappresentare la vera sorpresa dell’anno: l’Azienda Agricola Barlotti.

Situata a due passi dai templi di Paestum, Barlotti unisce il fascino del territorio a una produzione di qualità assoluta, apprezzata da chef come Rosanna Marziale. Qui si lavora il latte con la stessa precisione di un laboratorio artigianale, ma senza perdere la forza identitaria del prodotto campano. Il caseificio propone anche bocconcini, ricotta e burrino.

Mozzarella di bufala su pizza
Mozzarella di bufala su pizza, foto di Giona Mason da Pexels-SalernoSera.it

Mozzarella di bufala senza lattosio: dove gustarla in provincia di Salerno

Barlotti non è l’unico nome che testimonia la grande vitalità del territorio salernitano in fatto di produzione di prodotti di eccellenza. Subito dietro in classifica si posizionano realtà come La Masseria di Eboli e il Caseificio Roberta di Fisciano, simboli di una qualità costante, quotidiana, fondata sul rispetto del tempo e della materia. Spicca anche La Perla del Mediterraneo, al nono posto, con la sua versione senza lattosio: un prodotto pensato per chi ha intolleranze ma non vuole rinunciare all’esperienza sensoriale della vera mozzarella.

Questa classifica di fatto premia chi ha saputo innovare restando fedele alla tradizione. Caserta conserva ancora nomi importanti, ma oggi è Salerno a guidare la rinascita del gusto, con caseifici che non si limitano a produrre, ma raccontano una storia che inizia ogni mattina all’alba e continua sulle tavole di tutto il mondo.