Famoso come il PAESE DEL GLADIATORE, è un gioiello nel cuore di Salerno | Qui l’inferno si scatenerà stasera
Una voce da Oscar illumina la provincia di Salerno: attesa febbrile per il grande evento in programma con un gladiatore come protagonista.
Nel cuore del Cilento, dove il mare abbraccia le antiche pietre del borgo, Castellabate si prepara a vivere una notte fuori dal comune, come riportato da SalernoToday.
L’area portuale di San Marco, incastonata in un territorio patrimonio UNESCO, ospita oggi alle 21.30 una delle voci più iconiche del panorama cinematografico italiano: Luca Ward.
Protagonista del nuovo appuntamento della rassegna culturale estiva ColtoCircuito, l’attore e doppiatore romano incontrerà il pubblico in un dialogo aperto fatto di racconti, emozioni e momenti indimenticabili.
Ward, noto per aver dato voce a personaggi leggendari come Massimo Decimo Meridio nel film Il Gladiatore, interpreterà se stesso in una narrazione intima e potente.
Luca Ward ospite della rassegna culturale estiva ColtoCircuito di Castellabate
Classe 1960, Luca Ward è molto più di un semplice doppiatore. Figlio d’arte, ha ereditato la passione per la recitazione dal padre Aleardo, muovendo i primi passi nel mondo dello spettacolo sin da giovane. Il suo timbro profondo e inconfondibile lo ha reso celebre a livello mondiale. Oltre a Russell Crowe, ha prestato la voce a Pierce Brosnan, Samuel L. Jackson, Hugh Grant e Keanu Reeves. Ward è, però, anche attore teatrale, volto televisivo e protagonista di fiction di successo.
A Castellabate porterà non solo la sua voce, ma anche la sua storia personale: aneddoti dal backstage di Hollywood, riflessioni sul mestiere dell’attore e scorci di vita quotidiana che mostreranno l’uomo dietro il microfono. La serata promette un viaggio affascinante nei suoni e nei volti che hanno costruito l’immaginario di milioni di spettatori.
Castellabate ospita la profonda voce de Il Gladiatore in uno scenario cinematografico
Il luogo scelto per l’incontro con il pubblico che apprezza questo artista non è casuale. Castellabate, reso celebre anche dal film Benvenuti al Sud, è uno dei borghi più amati d’Italia. Arroccato su una collina a picco sul Tirreno, con le sue viuzze lastricate, le vedute mozzafiato e il celebre motto “Qui non si muore”, conserva intatto il fascino della tradizione mediterranea.
San Marco, frazione marina del comune, accoglierà l’evento di questa sera con la sua atmosfera unica. A pochi passi dalle acque limpide e dal porticciolo, il pubblico potrà godere gratuitamente di una delle esperienze culturali più attese dell’estate cilentana. Un’occasione rara per ascoltare dal vivo la voce che ha fatto sognare intere generazioni e per vivere un momento di autentica condivisione culturale.