Home » SCANDALO sotto il Vesuvio | Ecco dove servono pizza con l’ananas: fanno SOLD OUT ogni sera

SCANDALO sotto il Vesuvio | Ecco dove servono pizza con l’ananas: fanno SOLD OUT ogni sera

Pizza con l'ananas
Pizza con l’ananas- foto di Augustinus Martinus Noppé da Pexels-SalernoSera.it

La provocazione che divide Napoli tra puristi e sperimentatori: ecco dove poter gustare la pizza all’ananas che ha conquistato i social e più di un palato, a discapito delle previsione.

Nel cuore di Napoli, lungo la celebre via dei Tribunali, accade l’impensabile: la pizza con l’ananas entra nel menù di uno dei pizzaioli più famosi della città e del mondo intero.

Gino Sorbillo, nome simbolo dell’arte bianca partenopea, ha deciso di proporre nel suo nuovo locale Presepe Napoletano Pizzeria Ostaria una pizza con l’ananas, al costo di 7 euro.

La notizia, diffusa inizialmente sui social, ha innescato un vero e proprio terremoto mediatico. A ribellarsi sono stati soprattutto i puristi della pizza che vogliono conservare la tradizione ad ogni costo.

Nel giro di poche ore, l’informazione è rimbalzata sulle testate nazionali trasformando una semplice scelta di menù in un caso nazionale. Mentre online si alternano ironia, indignazione e curiosità, ogni sera nel locale si registra il tutto esaurito.

Pizza con l’ananas: la provocazione gastronomica di Gino Sorbillo fa impazzire i social

Non è la prima volta che la pizza con l’ananas fa discutere e si trova al centro del dibattito gastronomico italiano. La comparsa di questa versione originale della pizza risale al 1962, quando Sam Panopoulos, emigrato greco in Canada, sperimenta l’abbinamento tra prosciutto e ananas su base margherita, ispirato dalla necessità di bilanciare la sapidità con una nota dolce. Nessuno, però, avrebbe mai scommesso sulla diffusione di questo gusto proprio a Napoli, patria della pizza per eccellenza.

Ci ha pensato Sorbillo, già noto per la sua abilità comunicativa e per aver portato la pizza nel linguaggio dei social. All’innovativo pizzaiolo va il merito di aver rotto uno storico tabù per dare spazio alla sperimentazione e aprirsi alla possibilità di scelte che esulino da quelle classiche.

Pizza con ananas
Pizza con ananas- foto di Shameel Mukkath da Pexels-SalernoSera.it

La storia della pizza con l’ananas e le sperimentazioni in Italia

Prima di Sorbillo, altri maestri pizzaioli avevano testato l’ananas, come riportato da LucianoPignataro. Stefano Callegari fu tra i primi, nel 2017, a lanciare la sua Apizzacollananas da Sbanco a Roma, ottenendo un discreto successo. Nel 2019, Franco Pepe propose la sua ananasnascosta in un cono fritto con prosciutto e grana, ma il risultato non convinse.

Simone Lombardi da Crosta a Milano si è ispirato alla tradizione messicana, mentre Pier Daniele Seu ha creato la Pizza-Colada, una raffinata versione dolce premiata da 50 Top Pizza. Gino Sorbillo ha, però, stabilito un precedente da primato: la sua è la prima pizzeria a proporre la pizza con ananas nel cuore di Napoli.