Salerno, turismo crocieristico in crescita: attracchi da record e visitatori sempre più numerosi

La città campana sta diventando una sorta di capitale di questo segmento turistico. Andiamo a scoprire i numeri di questo incoraggiante trend
L’espansione di Salerno da un punto di vista turistico è ormai sempre più evidente. Oltre ai tanti visitatori che stanno arrivando in città sia in estate che durante l’inverno in occasione delle Luci d’Artista, c’è da registrare anche un altro fattore.
Infatti anche per quanto concerne l’arrivo della navi da crociera la città campana sta vivendo una fase piuttosto rosea. Un particolare di non poco conto. Un qualcosa che può essere determinante a livello di introiti e visibilità.
Così come si evince dalla notizie raccolte da salenonotizie.it sono stati oltre 3.500 i crocieristi sbarcati al molo Manfredi dalla Voyager of the Seas qualche giorno fa. Numeri importanti, che si vanno ad aggiungere a coloro che arrivano a Salerno dall’aeroporto.
Insomma, che sia via mare o via terra, la curiosità di scoprire la storia, le bellezze, la cultura e le tradizioni di questo territorio sta crescendo in maniera esponenziale per la gioia degli abitanti e dei commercianti salernitani.
La testimonianza tramite i canali social
La pagina social di Amalfi Cruise/Port of Salerno ha raccontato tutto tramite le proprie pagine social con grande soddisfazione: “Sono tutti sbarcati – viene sottolineato dal terminal crociere – per ammirare e visitare le bellezze del nostro territorio. Molti crocieristi hanno scelto una visita in Costiera amalfitana con un appuntamento poi agli scavi di Pompei. Molti altri invece hanno scelto di visitare Salerno”.
A rendere ancora più prezioso questo andamento è il fatto che la Vogayer of the Seas dispone di alcune attrazioni che potrebbero indurre in tanto a non scendere dalla nave. Tra le tante spiccano la pista di pattinaggio su ghiaccio e la parete di arrampicata su roccia a muro.
Le prospettive ancor più interessanti
Siamo solo all’inizio della stagione estiva (tecnicamente non è ancora iniziata) e già i numeri sono importanti. Da qui alla fine della fase calda considerando che ci saranno ancora molti attracchi, il quadro è solo che destinato a migliorare.
Nel frattempo è bene che la città si faccia trovare sempre più preparata in modo tale da rendere l’esperienza di coloro che si fermeranno a Salerno per qualche ora piacevole e al contempo intensa. Negli ultimi anni è stato ampiamente dimostrato che se si vuole si può. Quindi è bene guardare al futuro con ottimismo.