Home » Allarme Cellulari: tra poco questi modelli smetteranno di funzionare | Ecco la lista nera

Allarme Cellulari: tra poco questi modelli smetteranno di funzionare | Ecco la lista nera

Due smartphone su un tavolo accanto ad accessori
In arrivo un nuovo aggiornamento (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – salernosera.it

A causa di un nuovo aggiornamento, molti smartphone non riceveranno più supporto: ecco quali modelli rimarranno esclusi.

Con il rapido evolversi della tecnologia, gli smartphone si aggiornano costantemente per offrire nuove funzionalità, miglioramenti di sicurezza e prestazioni ottimizzate.

Tuttavia, non tutti i dispositivi riescono a tenere il passo con le ultime novità software, soprattutto quelli più datati.

Questo comporta che, dopo un certo periodo, alcuni modelli smettono di ricevere aggiornamenti importanti e, in alcuni casi, possono addirittura perdere funzionalità essenziali, spingendo gli utenti a considerare l’acquisto di un nuovo telefono.

E a causa di un nuovo aggiornamento, molti smartphone non riceveranno più supporto. Ma quali sono i modelli rimarranno esclusi? Scopriamolo insieme.

Una questione di sicurezza

Quando uno smartphone non riceve più aggiornamenti del sistema operativo, diventa automaticamente più vulnerabile. Il rischio non riguarda solo l’accesso alle ultime funzioni, ma anche la stabilità delle app, la compatibilità con nuovi servizi digitali e, soprattutto, la sicurezza dei dati personali.

I software obsoleti, infatti, non vengono più protetti da falle critiche e possono diventare terreno fertile per malware o attacchi informatici. Anche i produttori di app smettono gradualmente di ottimizzare i propri programmi per i dispositivi più vecchi, causando rallentamenti e blocchi. Per questo motivo, sapere in anticipo se il proprio modello è destinato a uscire dal ciclo di aggiornamenti può aiutare a prendere decisioni consapevoli.

Una ragazza che usa lo smartphone
Alcuni smartphone smetteranno di funzionare (Immagine di repertorio – Foto di wayhomestudio da Freepik) – salernosera.it

Una politica ben precisa

Samsung, come altri produttori, ha una politica ben precisa sugli aggiornamenti: ogni modello ha una finestra temporale entro la quale riceverà nuove versioni del sistema operativo. Superato quel periodo, lo smartphone non è più in grado di supportare gli aggiornamenti maggiori, sia per limiti hardware che per motivi di performance. L’arrivo della nuova interfaccia One UI 8, basata su Android 16, ne è l’esempio più recente. Prevista per la seconda metà del 2025, sarà il cuore del sistema operativo per i modelli top di gamma in uscita. Tuttavia, non tutti potranno beneficiarne. Tra i modelli esclusi troviamo:

  • Samsung Galaxy S21, S21+ e S21 Ultra
  • Samsung Galaxy Z Fold3 e Z Flip3
  • Samsung Galaxy Tab S6 Lite e Tab Active 4 Pro
  • Samsung Galaxy A14 e A14 5G
  • Samsung Galaxy M33, M14 e M14 5G
  • Samsung Galaxy F14 5G

La motivazione principale è legata a specifiche tecniche ormai superate, che non garantirebbero un’esperienza utente fluida con la nuova interfaccia. Per chi usa questi dispositivi, il consiglio è chiaro: valutare l’acquisto di un nuovo modello per continuare a godere di aggiornamenti e novità. Sebbene continueranno a ricevere patch di sicurezza per un certo periodo, infatti, non avranno più accesso alle funzionalità più moderne e avanzate.