Tra splendidi vigneti della Campania si erge una PICCOLA TOSCANA | Ti svegli e invece della pizza ti vien voglia di schiacciata

Tra i più bei vigneti di sempre, ecco la piccola Toscana, dove ti svegli e non vorresti mangiare altro che la tipica schiacciata.
Proprio nel bel mezzo delle dolci colline della Campania, in una terra che la conoscono tutti solo per il mare e la pizza, sembra esserci un angolo di Toscana. In questo luogo il tuo sguardo si perde tra i filari delle viti che sono ordinati come spartiti musicali, boschi che si vanno ad alternare con i campi coltivati e casolari in pietra.
L’aria qui è salutare, profuma di mosto e terra buona, insomma sembra proprio di essere in un vero e proprio paradiso.
In questa zona che è ancora lontana dal turismo di massa, si vive in uno stile di vita molto più lento, tra le tradizioni contadine, sapori autentici e un paesaggio senza eguali.
Scopriamo allora di quale luogo si tratta e perchè è così affascinante.
Il panorama che ti sorprende, tra vigne e antichi sentieri
Arrivare in questo Borgo campano offre lo stesso scorcio di molti anni fa; proprio qui il tempo sembra essersi veramente fermato, con il paesaggio che cambia in maniera graduale con le strade asfaltate, i piccoli tornanti immersi tra i grandi cipressi e alberi da frutto; proprio qui in lontananza si possono ammirare dei campanili, i mulini antichi e le fattorie con i vigneti. Insomma, un posto veramente da cartolina, che sembra essere sospeso in un tempo veramente lontano.
Il panorama di cui qui si gode è veramente impagabile, con la tranquillità che difficilmente si potrà trovare altrove. In estate poi il luogo diventa molto vivo tra sagre e feste popolari dove i sapori tipici sono dei grandi protagonisti.
Il borgo che non ti aspetti: la “piccola Toscana”
La Piccola Toscana di cui stiamo parlando è Frigento, nel cuore dell’Irpinia, provincia di Avellino a 900 metri di altitudine, un vero gioiello che in pochi conoscono e che incita per la sua bellezza e genuinità. Il suo nome richiama la freschezza del vento che soffia tra le colline, la pietra, le vigne e la storia.
Qui a rendere tutto più affascinante ci sono i: palazzi nobiliari, le stradine acciottolate, i resti romani e la vista senza fine. A Frigento si produce un vino eccellente, che lo rende un borgo noto in tutto il territorio. Il luogo ideale per coloro che vogliono scoprire una Campania veramente autentica, lontana dal turismo di massa, ma comunque centro culturale e paesaggistico.