Sospesa tra collina e mare nasce la PICCOLA GRECIA del Cilento | Vicoli silenziosi, scogliere, ulivi e casette bianche: è il paradiso

Un incantevole borgo situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilent è una destinazione ideale per gli amanti della natura e del mare.
Questo comune, che si estende tra dolci colline e una costa frastagliata, offre una combinazione perfetta di paesaggi mozzafiato, spiagge incontaminate e sentieri immersi nella macchia mediterranea.
Le spiagge di Montecorice sono tra le più apprezzate del Cilento. Baia Arena, situata nella frazione di Case del Conte, è una delle più rinomate per la sua sabbia dorata e le acque cristalline.
Questa spiaggia, oltre a essere un luogo ideale per il relax, è anche un sito di nidificazione per le tartarughe marine Caretta Caretta, testimoniando l’importanza ecologica dell’area. Altre spiagge degne di nota includono la Baia del Sole e la spiaggia del Capitello, entrambe caratterizzate da una bellezza naturale incontaminata.
Per gli appassionati di escursionismo, Montecorice offre numerosi sentieri che si snodano tra colline e vallate, offrendo panorami spettacolari sul mare e sull’entroterra cilentano. Uno dei percorsi più suggestivi è il sentiero che conduce da Baia Arena alle Ripe Rosse, un itinerario di circa 5 km con un dislivello di 200 metri, che permette di ammirare viste panoramiche sulla costa e sulle colline circostanti.
Ambienti naturali di grande interesse
Il territorio di Montecorice è attraversato da tre corsi d’acqua principali: il Rivo Arena, il Rivo Roviscelli e il Rivo Lapis, che scendono dalle colline verso il mare, contribuendo a modellare il paesaggio e a creare ambienti naturali di grande interesse. Questi corsi d’acqua, insieme alla rigogliosa vegetazione, rendono l’area particolarmente adatta per escursioni a piedi o in bicicletta, offrendo l’opportunità di immergersi completamente nella natura.
Montecorice è composto da diverse frazioni, ciascuna con le proprie peculiarità. Agnone Cilento, ad esempio, è una località balneare ben attrezzata, con un porto turistico e servizi per i visitatori. Case del Conte, invece, è una tranquilla frazione costiera che conserva un’atmosfera autentica e rilassata. Nell’entroterra, frazioni come Ortodonico e Zoppi offrono scorci pittoreschi e testimonianze della tradizione rurale cilentana.
La cultura gastronomica del posto
Oltre alle bellezze naturali, Montecorice vanta anche una ricca tradizione gastronomica. Tra i prodotti tipici spicca il Fico Bianco del Cilento, un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale, che rappresenta un elemento distintivo dell’identità culturale e culinaria del territorio.
CilentoMag
Montecorice è una meta ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna della natura, del relax e della scoperta di tradizioni autentiche. Le sue spiagge incantevoli, i sentieri panoramici e l’accoglienza delle sue frazioni rendono questo borgo cilentano un luogo unico, capace di offrire esperienze indimenticabili in ogni stagione dell’anno.