Home » Isee fino a 25mila euro: questi sono tutti i Bonus che puoi richiedere | Attenzione alle scadenze

Isee fino a 25mila euro: questi sono tutti i Bonus che puoi richiedere | Attenzione alle scadenze

Una persona mostra un modulo Isee che tiene in mano
Modulo Isee (Immagine di repertorio – Foto da AdobeStock) – salernosera.it

Scopri quali agevolazioni ti spettano e come non perdere le opportunità per il 2025: tutti i bonus per Isee fino a 25mila euro.

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta una chiave fondamentale per accedere a numerosi bonus e agevolazioni in Italia.

Ogni anno, infatti, il Governo mette a disposizione delle famiglie con redditi più bassi una serie di sostegni economici pensati per alleviare le spese quotidiane e migliorare il benessere sociale.

Conoscere quali bonus sono disponibili e come richiederli è quindi essenziale per non perdere queste opportunità, soprattutto in un contesto economico ancora complesso.

Ma quali sono i bonus per Isee fino a 25mila euro che si possono richiedere ancora per quest’anno? E quando scadono le domande? Scopriamolo insieme.

Un maggior numero di benefici

L’ISEE misura la situazione economica complessiva di un nucleo familiare, tenendo conto di redditi, patrimoni e composizione del nucleo stesso. Questo indicatore è utilizzato come criterio principale per stabilire l’accesso a diverse agevolazioni, che variano in base alla fascia di reddito. Chi ha un ISEE più basso può accedere a bonus più consistenti e a un maggior numero di benefici, mentre con l’aumentare dell’ISEE le agevolazioni si riducono progressivamente.

Per questo motivo è fondamentale aggiornare tempestivamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere un ISEE valido, così da poter presentare le domande per i vari bonus entro le scadenze previste. Ma quali sono i bonus per Isee fino a 25mila euro che si possono richiedere ancora per quest’anno? E quando scadono le domande?

Fogli, penna e calcolatrice su un tavolo
Calcolo per i bonus Isee (Immagine di repertorio – Foto da AdobeStock) – salernosera.it

Muoversi con tempestività

Nel 2025, le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro possono richiedere diversi bonus importanti. Tra i più rilevanti c’è il Bonus Bollette, che prevede uno sconto automatico sulle fatture di luce e gas: 400 euro per chi ha un ISEE inferiore a 9.530 euro e 200 euro per chi si colloca tra 9.530 e 25.000 euro. Questo bonus viene erogato senza necessità di presentare domanda, ma è essenziale avere l’ISEE aggiornato. A partire da maggio 2025, poi, sarà attivo anche un voucher da 200 euro per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Oltre a questi, le famiglie con ISEE sotto i 25.000 euro possono accedere a detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione e miglioramento energetico della casa, come la sostituzione degli infissi o l’installazione di pannelli solari.

Sono inoltre disponibili altri bonus come l’assegno unico per i figli, il bonus asilo nido, e sostegni per la formazione e il lavoro. Per ottenere questi aiuti è fondamentale presentare la DSU e aggiornare l’ISEE entro le scadenze, spesso fissate entro la fine del mese o del trimestre, rivolgendosi ai Centri di Assistenza Fiscale (CAF) per supporto nella compilazione e nella richiesta. In sintesi, chi ha un ISEE fino a 25.000 euro ha a disposizione numerosi bonus che possono fare la differenza nel bilancio familiare, ma è importante muoversi con tempestività per non perdere queste opportunità.