Salernitana, i playout sono realtà: date e regolamento dello spareggio contro il Frosinone

La squadra di Marino nonostante la vittoria di Cittadella dovrà giocarsi la permanenza in Serie B contro i ciociari. Ecco come funziona
La stagione della Salernitana non è ancora finita. La formazione granata è riuscita ad evitare la retrocessione diretta, ma per poter consolidare la categoria è chiamata a battere il Frosinone ai playout.
Il successo ottenuto al Tombolato contro il Cittadella ha spezzato il tabu trasferta e ha consentito a Soriano e compagni di mantenere accese le speranze. Serviranno però due grandi partite contro i ciociari per rimanere in Serie B.
Gli uomini di Paolo Bianco infatti partono con un leggero vantaggio dovuto al miglior piazzamento nel torneo, che consentirà loro di poter disputare la partita di ritorno tra le mura amiche e di poter “pareggiare” al termine della doppia contesa.
I tifosi però sono pronti a riempire l’Arechi e a recarsi in massa in terra laziale per mettere il tassello finale su un’annata che è stata caratterizzata da notevoli sfumature negative. La salvezza potrebbe ribaltare tutto e aprire ad un futuro di gran lunga più roseo.
Le date delle due sfide salvezza
Andando nello specifico come si evince dalle notizie riportate da legaserieb.it, l’andata dei playout e quindi Salernitana-Frosinone si giocherà lunedì 19 maggio 2025. Il calcio di inizio è fissato alle ore 20:30.
Il ritorno al Benito Stirpe invece si disputerà una settimana dopo, nello specifico lunedì 26 maggio 2025 sempre alla medesima ora. Ed lì che si deciderà quale sarà la quarta formazione a retrocedere in Serie C. L’auspicio dei tifosi granata ovviamente è che non sia la loro squadra a dover salutare la cadetteria.
Il regolamento dei playout di Serie B
Passando invece alle questioni meramente pratiche e quindi al regolamento dei playout, in caso di parità tra andata e ritorno si terrà conto della differenza reti. Qualora dovesse emergere un’ulteriore situazione di equilibrio si salverà la squadra meglio piazzata in classifica (in questo caso il Frosinone). Se invece le due formazioni avessero chiuso la stagione regolare appaiate in classifica, supplementari e rigori sarebbero state delle ipotesi concrete se nessuna delle due fosse riuscita a prevalere sull’altra nell’arco dei 180′.
Nulla di tutto ciò quindi, con la Salernitana che dovrà sfruttare soprattutto il match dell’Arechi. D’altronde la differenza di rendimento tra casa e trasferta è abissale e quindi meglio non lasciarsi sfuggire questa ghiotta occasione. A Salerno è già partita la caccia al biglietto. La piazza ora più che mai vuole trascinare la squadra e condurla dritta alla salvezza.