Home » Escalation aggressioni al personale dei bus a Salerno e provincia: i numeri dell’inizio 2025 sono inquietanti

Escalation aggressioni al personale dei bus a Salerno e provincia: i numeri dell’inizio 2025 sono inquietanti

Autobus (Pixabay) - salernosera.it
Autobus (Pixabay) – salernosera.it

L’incolumità degli operatori che lavorano sui mezzi pubblici nel salernitano è sempre più in pericolo. Gli episodi registrati nel 2025

Tra i problemi più rilevanti della provincia di Salerno non ci sono solo i furti, bensì anche le aggressioni sugli autobus. A subirle sono gli operatori del settore che soprattutto in quest’ultima fase si sono ritrovati spesso in pericolo.

Come riportato da salernonotizie.it da inizio 2025 sono già 20 gli avvenimenti di questo genere accertati nell’intera area. Davvero tanti visto che stiamo parlando di una popolazione composta in prevalenza da gente educata e civile.

Purtroppo però come spesso capita per colpa di pochi pagano tutti e ciò ha creato un allarme violenza in tuta la provincia. A rendere il tutto ancora più complicato è che proprio non si riesce ad intravedere la fine.

La gente però a questo punto com’è giusto che sia si aspetta qualcosa volta a placare questa situazione. D’altronde non è tollerabile essere aggrediti durante lo svolgimento del proprio lavoro magari per motivi futili (fermo restando che nulla giustifica la violenza).

Uno degli ultimi episodi in ordine di tempo

Proprio qualche giorno fa è andato in scena l’ennesimo atto di barbarità con un verificatore della Sita, schiaffeggiato e finito in ospedale dopo essere stato vittima delle ire di un passeggero. In seguito a ciò è finito in ospedale dove è stato dimesso con una prognosi di qualche giorno.

Un accadimento da far west che non si collima per niente con quella che dovrebbe essere la tranquillità della società moderna. A quanto pare quindi la serenità è solo una chimera, anzi, di fatto bisogna sempre tenere alta la guardia.

Auto polizia (Fonte fiammeblu Instagram) - salernosera.it
Auto polizia (Fonte fiammeblu Instagram) – salernosera.it

La richiesta dei sindacati

Magari alla base di queste reazioni furenti c’è semplicemente la richiesta di esibire il titolo di viaggio o di non sbraitare durante il tragitto, ma ciò che resta è questa escalation di irruenza che non fa altro che alimentare delle più che lecite paure. Allo stato attuale gli unici che hanno preso un po’ a cuore la situazione sono i sindacati di categoria che hanno richiesto maggiore sicurezza.

Con tutta probabilità si faranno sentire ancora qualora non dovessero esserci dei miglioramenti. A quel punto non è da escludere che possano esserci delle mobilitazioni vere e proprie volte a tutelare dei lavoratori di un settore che almeno dalle nostre parti sta diventando sempre più rischioso. Una vera e propria tristezza, che non lascia spazio alle parole.