Altro che Egitto, in Campania ci sono PIRAMIDI vere | Al posto dei Faraoni trovi una sorpresa che fa impazzire pure TikTok

Le vere piramidi sono in Campania, altro che Egitto e i Faraoni, in questo luogo trovi qualcosa di assurdo veramente.
Sono molto convinti ancora oggi che per vedere una piramide bisogna andare per forza in Egitto. È vero che queste costruzioni sono tipiche di costi lontani da noi, di popolazioni che hanno dominato il mondo nei secoli passati, ma questo non vuol dire che non si possa ammirare una piramide anche in Italia.
Ci sarebbe un luogo in Italia, dove sarebbe possibile ammirare la bellezza di una costruzione che si compone di quattro triangoli messi insieme. Sappiamo bene che la nostra penisola è in grado di offrirci dei profili spettacolari in moltissime sue zone e questa ne è una delle prove.
Di bellezza della nostra nazione, dovrebbero essere conosciute veramente in tutto il mondo e questo non è un valido esempio.
Andiamo all’ora della scoperta di quelle che sono le piramidi più belle che potrai mai vedere.
La teoria che ha sconvolto archeologi e internauti
Sembra che la storia di queste piramidi ha inizio con qualcosa che sembra essere fantascientifico, mentre decesso solo la realtà. Era il 2005 quando in Bosnia un ricercatore di nome Sam Osmanagich rivelò al mondo intero di aver individuato delle piramidi sotto le colline del Visoko. Inizialmente si andavano essere dei semplici rilievi, ma in realtà erano antiche costruzioni realizzate da una civiltà sconosciuta, almeno questo era ciò che secondo il ricercatore era successo. Ovviamente ben presto le sue teorie vennero identificate come infondate e questo non fece altro che accendere l’interesse dei curiosi.
Da qui parte la storia italiana e di quelle colline piramidali come vennero etichettate da Leonardo Benedetto Romano. La somiglianza non era solo nella forma, nella presenza di massi sferici in pietra bianca che sembravano apparentemente lavorati dall’uomo. Poteva essere certo una coincidenza, successivamente gli scavi e gli studi, portarono alla luce ben quattro piramidi che secondo alcuni esperti avevano hanno una disposizione sembrerebbe rispecchi l’allineamento della cinta di Orione.
Dove si trovano davvero queste “piramidi” e cosa nascondono
Se pensate che vi stiamo prendendo in giro, sappiate che vi sbagliate di grosso. Quello che si è verificato nei pressi di Caserta e Benevento, non è un’invenzione, quattro le strutture che esistono davvero si possono vedere, visitare anche cito fotografare. Ovviamente le possiamo trovare solo qui, in questo angolo di Campania, che tante bellezze da offrirci.
Quelle che possiamo definire come piramidi italiane, sono tutte localizzate in Campania, tra le province di Caserta e Benevento. Le località che sono coinvolte da questa scoperta sono: Sant’Agata dei Goti, Caiazzo, Moiano e Montesarchio. Sorpresa un’altra perché queste piramidi non nascondono corpi di faraoni, ma sentieri panoramici, borghi medievali e misteri risorti che sono in grado di attirare numerosi influencer ogni anno.