Aeroporto di Salerno, c’è l’ok dell’Enac al nuovo nome: ecco come si chiamerà

La richiesta è stata realizzata nel giro di pochi e adesso il neonato scalo salernitano avrà una dicitura ancora più specifica
L’aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi cambia nome. La notizia è diventata ufficiale proprio in questi giorni in seguito ad una volontà espressa da alcuni politici locali proprio pochi mesi e accolta dall’Enac.
L’Ente nazionale per l’aviazione civile ha dato il via libera alla nuova dicitura che sarà aeroporto Salerno – Pontecagnano “Costa d’Amalfi e del Cilento. Dunque è stato incluso anche un altro importante territorio del circondario.
Un risultato importante che a meno di un anno dall’apertura darà ancora più lustro ad uno scalo che sta viaggiando a gonfie vele e ha permesso a Salerno e dintorni di poter avere ancora più visitatori.
Il tutto è stato possibile grazie all’iniziativa dei sottosegretari del Mit Antonio Iannone (Fdi) e Tullio Ferrante (FI) del Governo Meloni. Chiaramente hanno espresso tutta la loro gioia in tal senso così come riportato da salernotoday.it.
La soddisfazioni dei fautori dell’istanza
“Bene la decisione di Enac che, accogliendo l’istanza presentata insieme al collega Sottosegretario Tullio Ferrante, ha approvato la delibera per modificare il nome dell’aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d’Amalfi ma anche a quella del Cilento. È una notizia importante che consentirà di valorizzare anche la costa cilentana” – ha commentato raggiante Iannone.
Ferrante ha fatto leva invece su come l’aeroporto in questo modo potrà avere dei flussi ancora più importanti e potrà consentire all’intero territorio di crescere. Entrambi chiaramente hanno ringraziato l’Enac, che nel giro di pochi mesi ha analizzato la questione trovando subito una soluzione che ha accontentato tutte le parti in causa.
La possibili risvolti in termini turistici
Adesso non resta che aspettare per vedere quale sarà l’impatto da un punto di vista turistico. Le sensazioni chiaramente sono più che positive, ma è sempre bene aspettare la controprova che per forza di cose dovrà essere suffragata dai fatti, che in questo caso sono rappresentati dai numeri.
Per i visitatori però “sapere” che da Salerno si può arrivare in Cilento non è una questione di poco conto. Non tutti sono ferratissimi con la geografia e con i vari collegamenti. Insomma sarà un’estate intensa in cui questa parte della nostra regione è pronta a fare faville e a regalare emozioni a chi deciderà di sceglierla come meta per le sue prossime vacanze.