Home » Addio antifurti, il nuovo incubo dei ladri sono i PUFFI | Altro che cane da guardia, in Campania solo così li becchi sul fatto

Addio antifurti, il nuovo incubo dei ladri sono i PUFFI | Altro che cane da guardia, in Campania solo così li becchi sul fatto

Ladri - fonte_Canva - salernosera.it
Ladri – fonte_Canva – salernosera.it

Da questo momento i tradizionali antifurti non ti servono più a nulla, il nuovo incubo dei ladri sono i Puffi, puoi beccarli solo così.

Nel mondo della sicurezza domestica sarebbe circolando un nome totalmente nuovo ed estremamente curioso. Chi è nato negli anni 90 probabilmente li conosce come uno dei cartoni animati più apprezzati dai bambini, adesso invece proteggono la nostra casa.

Stiamo parlando dei Puffi. Ovviamente noi stiamo parlando dei famosi ometti blu dei cartoni animati ma di un sistema rivoluzionario che permette di difenderci dall’accesso dei ladri nelle nostre abitazioni.

Sembra che sia talmente efficace da riuscire a spazzare via il vecchio metodo tradizionale dell’antifurto e delle telecamere piazzate sul giardino di casa. Niente più allarme allarmi rumorosi e anche il classico cane da guardia può andare in pensione.

Questa nuova tecnologia non solo rileva la presenza di qualcuna all’interno delle abitazioni, ma riesce ad incastrarli, permettendo agli agenti di polizia di riuscire a trovare il più facilmente. Considerando che l’estate si sta avvicinando e spesso le nostre case rimangono vuote, questa potrebbe essere la vera svolta.

Il furto non è solo un danno materiale: è una ferita emotiva

L’impegno utilizzato nel prevenire furti all’interno delle proprie abitazioni, potrebbe essere piuttosto scontato. Chi ha subito un furto sa bene che il vero problema non è che portino via degli oggetti, ma quella sensazione di sentirsi violati in un luogo dove ci si senta al sicuro. Letti rovesciati, foto rotte, oggetti che erano dei ricordi portati via per sempre. Proprio per questo motivo, la tecnologia ha deciso di venirci incontro e offrirci un metodo più efficace per prevenire tutto questo.

Se in precedenza i sistema di allarme era meno comuni tra i cittadini italiani, ora sono veramente tanti coloro che non ne farebbero mai a meno. La tecnologia ha messo a nostra disposizione: sensori smart, app che controllano casa a distanza, allarmi connessi alla centrale operativa, sistemi di illuminazione automatica. Ma tutte queste soluzioni hanno un difetto: sono passive, ovvero ti avvisano solo dopo che il danno è stato fatto.

Telecamere - fonte_Canva - salernosera.it
Telecamere – fonte_Canva – salernosera.it

Ecco chi sono davvero i “Puffi” e la loro efficacia

Quindi adesso veniamo al dunque, chi sono questi famigerati “Puffi” che stanno terrorizzando i ladri? Si tratta di dispositivi di sorveglianza estremamente all’avanguardia. PaintCam Eve, una videocamera nascosta che non solo è in grado di registrare, ma di spruzzare della vernice indelebile addosso all’intruso lasciando delle tracce di colore blu, permettendo facilmente di riconoscerli. Il funzionamento è molto semplice appena la videocamera vede l’intrusione attiva un piccolo spruzzatore che macchia l’intruso con vernice colorata e persistente.

Insomma, lo stesso funzionamento dei soldi macchiati di vernice nel caso in cui vengano rubati all’interno del bancomat. Alcuni modelli sono in grado di attivare anche una sirena ad alto volume o un getto di gas lacrimogeno al fine di riuscire a bloccare il furto in tempo reale. Il vantaggio è quello di avere un ladro ormai marcato, che può essere colto immediatamente sul fatto.