1.000€ subito dall’INPS | Ti basta vedere se sei in questa lista e incassi da lunedì, è già tutto in lavorazione
Magari te ne sei accorto dando un’occhiata al tuo conto corrente, oppure ne hai sentito parlare da qualche parente o vicino di casa.
In questi giorni di maggio 2025, l’INPS ha cominciato ad accreditare un nuovo bonus economico che, a seconda della situazione di ciascuna famiglia, può arrivare anche a sfiorare i 1.000 euro. Si tratta di un’iniziativa pensata per dare una mano concreta a milioni di famiglie italiane che, negli ultimi mesi, si sono trovate a fare i conti con un calo del reddito, l’aumento dei prezzi, le bollette più salate e una situazione economica generale che non sempre permette di arrivare tranquilli a fine mese.
La particolarità di questo bonus è che, in molti casi, non c’è bisogno di presentare una nuova richiesta: se hai già fornito la documentazione necessaria, come l’ISEE aggiornato, e se sei tra i beneficiari dell’Assegno di Inclusione, allora potresti riceverlo in automatico, direttamente sul tuo conto, senza dover fare nulla. Però attenzione: non tutti lo riceveranno.
Il rimborso, infatti, è destinato principalmente a quelle famiglie che hanno subito una riduzione significativa del reddito, almeno del 20% rispetto all’anno precedente. Questo calo deve risultare dall’indicatore ISEE aggiornato, quindi è fondamentale che i tuoi dati siano corretti e recenti. Se non hai ancora aggiornato l’ISEE oppure non hai fatto domanda per l’Assegno di Inclusione, il consiglio è di muoverti subito.
Anche se alcuni pagamenti sono automatici, l’INPS effettua controlli e incrocia i dati, quindi potresti rimanere escluso se manca qualcosa. In questi casi, può essere molto utile rivolgersi a un CAF o a un patronato, che ti aiutano a verificare se hai diritto al bonus e ti supportano nella compilazione e nell’invio della domanda, il tutto gratuitamente. Considerando che si tratta di cifre importanti, spesso superiori agli 800 euro, vale decisamente la pena perdere qualche ora per mettere tutto in regola.
Assegno Unico come supporto
Inoltre, è bene ricordare che questo bonus non è l’unico sostegno disponibile: molte famiglie stanno già ricevendo altri contributi come l’Assegno Unico per i figli a carico, oppure il Supporto per la Formazione e il Lavoro, destinato a chi è disoccupato e vuole reinserirsi nel mercato del lavoro.
In alcuni casi, questi aiuti si possono sommare, facendo salire l’importo complessivo mensile ben oltre i 700 euro. Insomma, se negli ultimi mesi ti sei ritrovato a stringere la cinghia e pensi di rientrare tra coloro che hanno subito un peggioramento delle condizioni economiche, questo è davvero il momento giusto per informarti.
Controllare subito la propria situazione
Non aspettare che passi l’occasione. Controlla la tua situazione, accedi al sito dell’INPS o chiedi una mano a un professionista. Quello che sembra un semplice rimborso può trasformarsi in una vera e propria boccata d’ossigeno per la tua famiglia.
Spesso, basta solo un documento aggiornato o una domanda in più per ricevere un aiuto che può fare davvero la differenza.