Home » Concorso pubblico in Campania | Ti pagano per fischiare, indicare parcheggi e incutere timore: basta un diploma qualsiasi

Concorso pubblico in Campania | Ti pagano per fischiare, indicare parcheggi e incutere timore: basta un diploma qualsiasi

Diventare ausiliare del traffico
Diventare ausiliare del traffico- Foto di cottonbro studio da Pexels-SalernoSera.it

In Campania ci sono numerose occasioni da cogliere al volo per guadagnarsi il cosiddetto “posto fisso”: ecco il concorso pubblico appena lanciato che si rivolge ai diplomati senza specializzazioni tecniche.

Chi desidera trovare un impiego stabile e ben retribuito può sfruttare questa occasione: un concorso pubblico per lavorare in Comune potendo contare su un contratto che presenta enormi benefici.

Il Comune di Centola, in provincia di Salerno, ha pubblicato, infatti, un concorso pubblico per la selezione di due ausiliari del traffico, figure ormai indispensabile nelle città italiane.

Si tratta di un ruolo molto importante: gli ausiliari sono incaricati di vigilare sul corretto uso delle aree di sosta e sul rispetto del codice della strada.

Il bando prevede contratti a tempo determinato, sia a tempo pieno che parziale, con articolazione oraria flessibile: si può scegliere tra part-time orizzontale, verticale e misto.

Il Comune di Centola cerca due ausiliari del traffico: ecco come inoltrare la propria candidatura

Per partecipare al concorso pubblico indetto dal Comune di Centola è sufficiente essere in possesso di un diploma di scuola superiore, indipendentemente dall’indirizzo. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata online attraverso il portale ufficiale INPA entro il 3 giugno 2025. Per ulteriori dettagli e per scaricare il bando, è possibile consultare il sito del Comune di Centola. Le persone selezionate saranno chiamate a controllare il rispetto delle norme relative alla sosta e alla circolazione veicolare.

Bisogna ricordare che l’ausiliare del traffico non è un vigile urbano, ma di una figura di supporto, riconoscibile grazie alla divisa e al tesserino identificativo, che ha il compito di segnalare infrazioni, regolare i parcheggi e, se necessario, utilizzare il fischietto per attirare l’attenzione degli automobilisti. Il lavoro richiede una buona dose di fermezza, capacità di comunicazione e resistenza fisica, poiché viene svolto per strada e spesso in condizioni meteorologiche variabili.

Concorso pubblico per ausiliare del traffico
Concorso pubblico per ausiliare del traffico- Foto di cottonbro studio su Pexels-SalernoSera.it

A chi è rivolto il concorso pubblico per l’assunzione di ausiliari del traffico a Centola

Il bando in questione, pubblicato sulla piattaforma INPA e riportato da ConcorsiPubblici.com, rappresenta una possibilità concreta per chi è in cerca di un impiego pubblico senza dover affrontare percorsi universitari o specializzazioni complesse. La selezione prevede prove su diritto amministrativo, codice della strada, conoscenze di inglese e informatica, competenze che possono essere verificate tramite quiz online gratuiti disponibili sui principali portali di preparazione ai concorsi.

Per presentare domanda occorre collegarsi al sito ufficiale del portale INPA e seguire la procedura indicata. Per eventuali chiarimenti o per consultare direttamente il bando, si invita a visitare il sito istituzionale del Comune di Centola.