Ti diranno che è solo un piccolo paese e invece è il BORGO DELL’AVVENTURA | A Salerno ne vanno matti

Qualcuno ti potrebbe dire che si tratta solo di un piccolo paese, invece l’avventura qui è proprio di casa, ecco dove siamo.
Proprio nel cuore del Sud della nostra penisola, c’è un luogo che a prima vista sembra essere semplicemente un borgo. Un paese che spesso si attraversano in macchina, con pochi minuti e in alcuni casi non ci si accorge nemmeno di esserci passati.
Ma se ci si ferma anche solo per puro caso, si scopre che dietro a quelle stradine estremamente silenziose, i tetti e le tegole rosse si nasconde un mondo unico, che si compone di stradine affascinanti e tetti con le iconiche tetti rossi.
Si è di fronte a un vero e proprio gioiello, che verrà molto apprezzato da coloro che sono amanti sia della storia che della natura. Un luogo dove probabilmente ci lascerai veramente un pezzo di cuore.
Ma allora andiamo alla scoperta di questo luogo, che siamo sicuri vorrai visitare per il tuo prossimo viaggio.
Dove l’avventura è scolpita nella pietra
Quando si arriva in questo luogo, quello che è subito chiaro è che si tratta di un luogo completamente differente da quello a cui siamo abituati. Non ci sono insegne al neon e mento delle frecce luminose che rovinerebbero l’atmosfera di questo posto. Proprio qui l’avventura viene accompagnata da un pacifico silenzio, in cui riecheggiano le storie del passato, che hanno contrassegnato non solo questo luogo, ma l’Italia intera.
La strade sembrano pensate per farti perdere nella bellezza di questo luogo, ogni angolo del paese racconta quelle che sono le leggende e i segreti di una terra in cui la storia è stata costruita. Ovviamente non mancano nemmeno i panorami mozzafiato, con punti di osservazione dove è possibile vedere: montagne, boschi e colline.
Il borgo che ha conquistato Salerno
Quello che si può visitare è un vero e proprio gioiello che comprende natura e storia, scrigno di grandissimi tesori, questo e molto di più è Padula, nel Vallo di Diano, uno dei borghi veramente più belli di tutta la provincia di Salerno. Qui si concentra non solo la cultura e la storia, ma anche la spiritualità.
Nota per essere la patria della Certosa di San Lorenzo, la più grande d’Italia e una delle più estese d’Europa, Padula è una vera e propria avventura a cielo aperto. Qui è possibile visitare i cunicoli sotterranei, chiostri da record e panorami che tolgono il fiato, ma di cui è impossibile non innamorarsi.