Home » Riso: c’è un trucco che non può mancare quando lo cucini | Ne basta un cucchiaio

Riso: c’è un trucco che non può mancare quando lo cucini | Ne basta un cucchiaio

Una ciotola di riso crudo accanto a delle spighe di grano
Riso (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – salernosera.it

Un piccolo gesto può cambiare completamente la riuscita del tuo riso: ecco cosa sapere per non sbagliare più.

Il riso è uno degli alimenti più versatili e amati in cucina, presente in tantissime ricette tradizionali e internazionali.

Nonostante la sua semplicità apparente, cucinare il riso nel modo giusto può riservare qualche insidia.

Spesso, infatti, il risultato finale è un riso troppo colloso o, al contrario, poco cotto e duro.

Ma molti non sanno che esiste un trucco facile e veloce che può fare davvero la differenza, migliorando consistenza, aspetto e sapore del riso. Scopriamolo insieme!

L’obiettivo è l’equilibrio

Molti di noi pensano di saper cucinare il riso senza problemi, ma non è raro imbattersi in risultati poco soddisfacenti. Il rischio più comune è quello di ottenere un riso troppo appiccicoso, con i chicchi che si attaccano tra loro, oppure un riso che rimane parzialmente crudo e poco invitante.

Per un buon piatto di riso, l’obiettivo è sempre lo stesso: grani separati, consistenza morbida ma compatta, colore uniforme. E per raggiungere questo equilibrio, non basta solo rispettare i tempi di cottura indicati sulla confezione o la quantità d’acqua: serve un piccolo trucco che pochi conoscono.

Un cucchiaio di riso sopra una pentola
Il trucco per la cottura del riso (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – salernosera.it

Un risultato sorprendente

Il segreto che non può mancare quando cucini il riso è aggiungere un cucchiaio di aceto – preferibilmente di vino o, in alternativa, di riso – nell’acqua di cottura, subito dopo che questa ha raggiunto il bollore. Questa semplice aggiunta, infatti, aiuta a migliorare la texture del riso, rendendo i chicchi più lucidi, soffici e ben separati, evitando che diventino troppo collosi. L’aceto, infatti, agisce sul chicco di riso in modo delicato, migliorandone l’aspetto e l’equilibrio di sapore.

È importante però non esagerare con la quantità: basta un cucchiaio per una pentola media (circa tre porzioni), così da non alterare il gusto ma ottenere un risultato ottimale. Questo metodo è molto utilizzato anche nella preparazione del sushi, dove il riso deve essere perfetto, ma può essere adottato con successo anche per il riso comune, rendendo ogni piatto più invitante e gustoso. Un trucco semplice, economico e poco conosciuto, ma che trasforma completamente la tua esperienza in cucina. Provalo una volta e non lo lascerai più!