Home » Hai lo SPID? L’INPS ti premia e ti dà 200 euro e subito, con un clic riscuoti la caparra per la vacanza

Hai lo SPID? L’INPS ti premia e ti dà 200 euro e subito, con un clic riscuoti la caparra per la vacanza

Aumento pensione contributi volontari
Aumento pensione contributi volontari-Foto di Jakub Zerdzicki da Pexels-SalernoSera.it

Chi vuole garantirsi un introito da spendere in relax può utilizzare subito lo SPID e ottenere questa cifra extra dall’INPS: ecco come fare.

Durante il corso della propria vita capita a tutti di cambiare lavoro, a volte anche con una certa frequenza e di non mantenere un’occupazione stabile.

La discontinuità lavorativa, però, oltre a rappresentare una sfida economica immediata, può compromettere la futura pensione.

Per questo motivo, l’INPS offre la possibilità di versare contributi volontari, uno strumento pensato per tutelare chi si trova senza un impiego.

Questa opportunità deve essere colta da chi desidera mantenere intatta la propria posizione previdenziale e voglia proteggere il proprio futuro.

Cosa sono i contributi volontari e a cosa servono per i lavoratori discontinui

I contributi volontari rappresentano una soluzione efficace per chi, a causa di interruzioni lavorative, rischia di vedere compromessa la propria carriera contributiva. Si tratta di versamenti effettuati direttamente all’INPS da chi non è attualmente impiegato. In questo modo si riesce a proseguire, senza interruzioni, il percorso assicurativo necessario per maturare il diritto alla pensione di vecchiaia o anticipata. Questa possibilità consente non solo di raggiungere i requisiti minimi richiesti, ma anche di incrementare l’importo dell’assegno pensionistico futuro.

L’accesso ai contributi volontari richiede un’autorizzazione preventiva da parte dell’Istituto. Senza questo avvio della procedura, i versamenti non vengono riconosciuti. La possibilità di versare questi contributi rappresenta un’opzione particolarmente vantaggiosa in un contesto lavorativo sempre più frammentato. Per ogni lavoratore precario diventa fondamentale garantire la continuità contributiva per evitare la dispersione di anni di lavoro già maturati.

Versamento contributi volontari
Versamento contributi volontari- Foto di Tima Miroshnichenko da Pexels-SalernoSera.it

Come versare i contributi volontari e incrementare l’importo della pensione

Accedere a quest’opportunità non è difficile. Possono presentare domanda coloro che hanno cessato o sospeso l’attività lavorativa e che possiedono almeno 260 settimane di contributi totali o tre anni di versamenti nei cinque anni precedenti la richiesta. Sono esclusi, salvo eccezioni, i titolari di pensione. Per il 2025, l’importo dei contributi varia in base alla categoria professionale: per i lavoratori dipendenti si parte da 3.777,36 euro annui, mentre per artigiani e commercianti la cifra supera i 4.300 euro.

I coltivatori diretti versano importi proporzionati al reddito, mentre gli iscritti alla Gestione Separata devono calcolare il 27% del reddito di riferimento, come riportato da EconomiaFinanzaOnline. La richiesta può essere inoltrata online tramite SPID, CIE o CNS, oppure tramite patronato. Il processo è rapido e consente di ricevere i bollettini per i pagamenti trimestrali direttamente dall’INPS. Attraverso questa procedura ci si può godere una pensione più cospicua che si incrementa anche di 200 euro al mese.