INPS, più di 700€ per tutti dal mese di Maggio | Presenta qui la domanda: queste le ore a cui inoltrarla

Per il mese di maggio si potranno ottenere € 700 in più, basta solo presentare le domande, ma è importante provvedere in maniera veloce.
Sono milioni le famiglie che finalmente trovano una boccata di ossigeno a livello economico; da questo maggio sarà possibile ricevere 700 euro erogati direttamente dall’INPS a chi provvederà a presentare la domanda, anche se quest’ultima deve essere inoltrata nei tempi giusti.
Un sostegno concreto finalmente, per tutte le famiglie che continuano a far fronte a un costo della vita sempre più elevato.
I prezzi in questi mesi, sono aumentati ancora, sia per quello che riguarda i prezzi dei prodotti che quelli delle bollette. Molte le famiglie che ormai stentano ad arrivare a fine mese; questa la prospettiva in cui ogni singolo provvedimenti diventa una vera opportunità.
Coloro che hanno una reale difficoltà economica, potranno finalmente sfruttare un aiuto concreto, ma ecco cosa occorre sapere.
Cambiano le regole: controlla subito i requisiti per ricevere l’importo
Nel complesso panorama che riguarda i bonus e gli aiuti economici, non mancano novità ed ecco che l’INPS di recente ha provveduto ad aggiornare i criteri di accesso a quello che è un contributo determinante. La misura di cui qui si parla mira a dare supporto a coloro che si sono trovati, soprattutto nell’ultimo anno, ad avere un importante calo del proprio reddito, con il bisogno di fronteggiare spese impreviste, che hanno prosciugato i risparmi.
Ampia la fascia della popolazione che in questa prospettiva si è trovata in grande difficoltà, tra di loro, le famiglie molto numerose, i pensionati, coloro che non hanno un contratto fisso. Quello che si può quindi ottenere è un importata aiuto economico, anche se occorre inviare la domanda velocemente e senza commettere errori.
L’assegno supera i 700€: ecco di quale sussidio si tratta e chi può richiederlo
Il contributo di cui si parla altro non è che l’Assegno di Inclusione. Questa misura di sostegno economico è pensata per andare a sostituire il Reddito di Cittadinanza. Esso è rivolto a tutte le famiglie che si trovano in condizioni economiche di estrema fragilità sia economica che sociale. Come ben sapranno i percettori, l’importo può variare si alcune centinaia di euro a seconda del nucleo familiare.
Coloro che nel mese di gennaio erano stati esclusi perchè, in seguito alla presentazione dell’ISEE non erano stati ritenuti idonei, possono presentare ISEE corrente, ma solo nel caso in cui la condizione economica sia cambiata rispetto a quella dell’anno dei documenti presentati. Se si è perso il lavoro o si subisce una perdita di reddito cospicua.