Campania, concorso per 410 posti di lavoro negli Ambiti territoriali e social: ecco tutti i dettagli

Il nuovo concorso che prevede dei posti nella pubblica amministrazione è frutto di una richiesta accolta dal ministero del Lavoro
Le opportunità di lavoro in Campania non sono così scarne come spesso di crede erroneamente. Una delle ultime in ordine di tempo e riportata da fanpage.it è decisamente ghiotta ed interessante.
Si tratta di un bando di concorso volto a reclutare 410 persone negli Ambiti territoriali sociali. Di fatto sono state accolte dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le proposte avanzate da 51 Ats, Ambiti territoriali Sociali della Campania, che lo scorso anno avevano risposto ad un interesse relativo all’incremento del personale.
Coloro che saranno selezionati inizieranno a lavorare dall’autunno 2025. Si occuperanno dei vari ambiti sociali sul territorio come ad esempio la gestione della povertà e il coordinamento dei servizi sociali.
Andiamo quindi a scoprire ulteriori dettagli in merito a partire dalle varie figure che saranno ricercate in tutta Italia. Ecco tutto quello che bisogna sapere in merito a questa occasione che in tanti proveranno a sfruttare.
Le figure ricercate attraverso il bando
I profili ricercati sono nella fattispecie: funzionari Amministrativi, funzionari Contabili – Economi finanziari/funzionari esperti di rendicontazione, funzionari Psicologi e funzionari Educatori Professionali Socio Pedagogici/Pedagogisti.
I costi saranno coperti con le risorse finanziarie del Pon Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027, entro un limite di massimo 300 milioni di euro. La procedura di selezione e le risorse necessarie alla loro assunzione per il prossimo triennio saranno assicurate direttamente dal Ministero.
Il commento del presidente Adips Campania
A spiegare ulteriori dettagli dell’iniziativa è stato il presidente di Adips Campania (l’associazione dei dirigenti della politiche sociali) Carmine De Blasio: “È un altro importante passo in avanti nella costruzione di un sistema più stabile dei servizi essenziali – ha spiegato il presidente – Sarebbe un grave errore non cogliere questa nuova opportunità per realizzare e completare quel processo di rafforzamento della governance locale”.
Poi ha proseguito facendo delle ulteriori specifiche sulle nuove assunzioni nella regione: “Dopo lo sforzo, ancora non compiuto fino in fondo da tutti gli Ambiti campani, di assumere un assistente sociale ogni 5mila abitanti, ora si presenta l’occasione di rafforzare anche i sistemi organizzativi con amministrativi e contabili e gli interventi specializzanti alle fasce fragili della popolazione con psicologi ed educatori”. Dunque non resta che pazientare un altro po’ per comprendere altre specifiche in merito a criteri, requisiti e termini di partecipazione.