Salernitana: le mosse di Breda in vista della delicata partita contro il Bari

Il tecnico granata deve fare i conti con qualche defezione e potrebbe optare per qualche sorpresa in vista del match in terra pugliese
La Salernitana è pronta alla partita di Bari, che per forza di cose fornirà diverse risposte in merito alla stagione dei granata. Dopo il bagno di folla con oltre 200 tifosi ad assistere all’allenamento a porte aperte allo Stadio Arechi, gli uomini di Breda sono chiamati a rispondere sul campo.
La partitella conclusasi per 5-0 contro la Primavera guidata da Luca Fusco ha fornito qualche indicazione al tecnico della Bersagliera, che dovrà però capire la situazione relativa ai giocatori acciaccati.
Inoltre andranno valutati anche alcuni elementi che potrebbero scalare le gerarchie, ma su questo Breda sta cercando di essere il più cauto possibile. Non vuole dare vantaggi agli avversari e per questo si sta lasciando andare ad un po’ di lecita pretattica.
Per effetto di ciò vediamo chi potrebbe far parte della formazione titolare nel delicato match contro la compagine di mister Moreno Longo, che al contrario dei campani viaggia a ridosso della zona playoff.
La situazione in difesa: Lochoshvili a riposo, ma…
Come si evince dalle ultime notizie riportate da lacittadisalerno.it in difesa tengono banco le condizioni di Lochoshvili, che non ha preso parte alla partitella in famiglia per via di un colpo alla caviglia su cui è meglio essere cauti. Non sembra esserci estrema preoccupazione anche perché il centrale georgiano ha svolto comunque un lavoro personalizzato.
Vista la squalifica di Bronn è sempre meglio monitorare bene la situazione. Per questo è stato provato Guasone, ma l’argentino non sembra avere la giusta propensione nel ruolo da “braccetto”. L’altra maglia spetta ormai di “diritto” a Ferrari.

Possibile sorpresa nel reparto avanzato
In attacco Cerri e Verde rappresentano delle certezze, ma occhio a Raimondo apparso in grande spolvero nel match contro la selezione giovanile. L’attaccante ha firmato una doppietta, ma la mossa a sorpresa potrebbe essere un’altra. Si tratta di Simy, che è stato fortemente incitato dal pubblico.
Secondo le indicazioni lasciate in dote dal test in famiglia potrebbe essere lui a ricoprire il ruolo di attaccante di scorta al posto di Wlodarczyk, che nell’occasione è stato invece spedito tra le file della Primavera. In mezzo al campo Soriano e Amatucci rappresentano quelle certezze a cui Breda si affiderà ciecamente ancora una volta. In porta nessun dubbio. Toccherà ancora una volta al danese Christensen.