ALLERTA WHATSAPP, questi messaggi NON vanno mai mandati | Queste le nuove regole: chi non le rispetta finisce in manette

Giro di vite su WhatsApp. Nuove regole ferree per l’app di messaggistica istantanea numero uno al mondo. Nuove regole da sapere.
Croce e delizia, mal sopportato ma amato al tempo stesso, genera incomprensioni dovuti a una comunicazione basata sulla scrittura, ma non ne possiamo fa a meno. Gli opposti si attraggono in WhatsApp, ma se due miliardi di persone hanno scaricato l’app di messaggistica istantanea numero uno al mondo, volente o nolente bisogna imparare a usarlo.
Ad analizzare bene uno dei fenomeni che più ha cambiato la vita di tutti, giovani e anziani, come tutte le svolte tecnologiche, i pregi superano di gran lunga i difetti. Nell’era della comunicazione digitale, è oggettivo che WhatsApp si sia affermato come uno degli strumenti più importanti a disposizione degli utenti, una vera e propria rivoluzione.
WhatsApp tra le messaggistiche istantanee è il migliore mezzo di comunicazione. Universale. Combattuto e criticato, osteggiato e multato, seppur con alti e bassi WhatsApp è sempre rimasto saldamente l’app più utilizzata nel mondo, sia al lavoro che tra i giovani, soprattutto tra genitori e figli.
Sarà per la sua interfaccia intuitiva e la gratuità del servizio e perché è accessibile a tutte le fasce d’età. Ma nessuna applicazione di messaggistica istantanea riesce a generare un utilizzo così massiccio nella popolazione mondiale.
WhatsApp, uno strumento essenziale per tutti e tutto
Ormai WhatsApp si usa non solo come chat ma è uno strumento essenziale in qualsiasi contesto lavorativo: facilita la comunicazione tra colleghi, aziende e clienti. I gruppi di lavoro, le chiamate vocali e video, nonché la condivisione istantanea di documenti, permettono a tutti una gestione delle attività più efficiente.
Proprio con questo concept è nato WhatsApp Business, un super strumento per le piccole e medie imprese. Che, grazie all’app verde forniscono assistenza ai propri clienti, inviano promozioni e ricevere ordini, il tutto in un amen.

Una nota dolente
L’unico vero neo di WhatsApp è sempre la sicurezza e la privacy, migliorate nel corso degli anni, anche se non in toto, per questo di tanto in tanto occorre un bel giro di vite, sia da parte di Meta sia chi costringe Zuckerberg a cambiare strada.
Attenzione agli screenshot su Whatsapp, ormai un fenomeno tanto dilagante quanto pericoloso. La legge non impedisce questo utilizzo, ma fino a un certo punto: si possono inviare e condividere screen senza problema, a patto che tutto venga acquisito in modo lecito. Ma il suo utilizzo può diventare illecito nel momento in cui lo screen danneggi altre persone. Meglio che WhatsApp resti una delizia e non diventi una croce.