Home » 5 cose da fare a PASQUA IN CAMPANIA | Posti speciali come pochi: qui mangi, bevi e sogni ad occhi aperti

5 cose da fare a PASQUA IN CAMPANIA | Posti speciali come pochi: qui mangi, bevi e sogni ad occhi aperti

Pasqua in Campani - fonte_Canva - salernosera.it
Pasqua in Campania – fonte_Canva – salernosera.it

Se decidi di trascorrere la Pasqua in Campania, questi sono i 5 posti che devi assolutamente visitare. Un vero sogno ad occhi aperti. 

Si sta avvicinando la Pasqua e per molti vuol dire avere qualche giorno a disposizione per fuggire dalla solita routine. L’Italia ci offre moltissimi spunti, tutti di grande fascino ed estremamente belli da vedere. Qualcuno sceglierà qualche meta termale, altri opteranno per le città d’arte.

Tra le regioni che hanno il miglior spettacolo da offrire, c’è sicuramente la Campania, con le sue bellezze e il suo fascino veramente senza tempo.

Numerosi gli spunti che questo lembo di terra può offrire, a tutti coloro che hanno deciso di passare le loro vacanze di Pasqua in quella che resta comunque, una delle regioni più belle della nostra Italia, ecco 5 posti veramente imperdibili. 

A dirci di loro idealista.it, ecco i luoghi veramente imperdibili.

Campania: tra bellezze e bontà

La Campania ha da offrirci il meglio di una terra che si contraddistingue per la sua storia e per le sue tradizioni. Molto spesso bistrattato, il sud della nostra Italia come uno scrigno, è in grado di racchiudere bellezze che sono veramente uniche nel loro genere. Non ce ne voglia il resto della Penisola, ma la Campania è una terra in cui è possibile ammirare gioielli senza tempo, per una storia che si racconta con le sue tradizioni, le bellezze del territorio.

Ma se questo non fosse sufficiente, ecco che la Campania offre il suo meglio anche a tavola, dove non mancano piatti che contraddistinguono la nostra tradizione, che hanno permesso, alla buona cucina italiana, di farsi conoscere in tutto il mondo. In questi luoghi che per te abbiamo selezionato potrai avere questo e molto, ma veramente molto di più, allora non farti sfuggire questa importante occasione.

Reggia di Caserta - fonte_Canva - salernosera.it
Reggia di Caserta – fonte_Canva – salernosera.it

5 luoghi che non dimenticherai facilmente

La Reggia di Caserta, con i suoi bellissimi giardini è uno dei luoghi più ambiti della Campania, non solo a Pasqua, ma in ogni momento dell’anno, Patrimonio dell’UNESCO si contraddistingue per i suoi appartamenti storici. Monte Faito invece, nel cuore della penisola Sorrentino, offre la possibilità di godersi passeggiate, grigliate e pic-nic all’aria aperta.

Tra i monti dell’Irpinia, ecco il Lago Laceno, forse il volto migliore del cuore verde della Campania. Per gli appassionati di storia ecco Paestum tra le acque molto pulite e i templi greci, oltre al museo ricco di reperti archeologici. Infine Amalfi, con la Cattedrale di Sant’Andrea e il Chiostro del Paradiso, proprio qui il Sentiero degli Dei, uno spettacolo imperdibile.