Home » Salerno, controlli al mercato di via Piave: verificate autorizzazioni ed emissione degli scontrini

Salerno, controlli al mercato di via Piave: verificate autorizzazioni ed emissione degli scontrini

Mercato all'aperto (Pixabay) - salernosera.it
Mercato all’aperto (Pixabay) – salernosera.it

La polizia municipale coadiuvata da polizia e carabinieri ha compiuto un vero e proprio blitz all’interno del noto mercato cittadino

Le forze dell’ordine sono sempre al lavoro a Salerno e in tutta la nostra regione. Stavolta così come riporta salernonotizie.it hanno compiuto un’attività di routine di una certa importanza e rilevanza.

Trattasi del controllo dell’area mercatale di via Piave tra piazza Casalbore e piazza San Francesco. Di primo impatto può sembrare quasi un’azione volta a portare alla luce chissà quale losco fatto, ma in realtà non è niente di tutto ciò.

A compiere la verifica del mercato sono state congiuntamente la Polizia, la Polizia Municipale, i Carabinieri e i Veterinari dell’Asl. Ma per quale motivo è stato necessario tutto questo dispiegamento di agenti?

Andiamo a scoprirlo insieme così da poter appurare la natura di questa vicenda e il reale intento che ha portato all’ispezione nel noto mercato della città campana. È bene precisare che alla base ci ciò c’è un antefatto abbastanza significativo.

Il dettaglio dei controlli realizzati

Questo però lo andremo a scoprire in seguito, il primo aspetto da chiarire resta quello relativo ai controlli. Di base l’intento era quello di verificare la regolare emissioni degli scontrini da parte degli ambulanti.

I finanziari hanno finto di essere clienti in modo tale poter passare inosservati e capire realmente chi è ligio alle regole e chi invece cerca di fare il furbetto ed evita di rilasciare le ricevute agli avventori del mercato. Dunque, un vero e proprio blitz, che seppur pacifico fa seguito a quello eseguito nelle scorse settimane a Torrione.

Mercato ortofrutta (Pexels) - salernosera.it
Mercato ortofrutta (Pexels) – salernosera.it

I precedenti controlli effettuati a Torrione

A far scattare la macchina di controllo sono state le molteplici denunce arrivate a Palazzo di Città (dove ha sede l’amministrazione comunale). Nella maggior parte degli esposti è stata ravvisata la presenza di mercatali che lavoravano senza avere l’apposita autorizzazione. Le forze dell’ordine però hanno appurato anche questo aspetto, anche se a livello ufficiale non è stato comunicato nulla in merito a delle presunte irregolarità.

Ciò che importa è che al contrario di quanto si possa pensare sul territorio vengono effettuati tutti i sopralluoghi del caso. Solo in questo modo si possono approfondire certi aspetti reconditi, che non dovrebbero essere tali. Insomma, non si è trattato di un episodio sporadico visto che già era avvenuto a Torrione. Non è da escludere che nei prossimi giorni altre attività del genere possano finire sotto la lente di ingrandimento.