Home » A pochi passi da Benevento nasce lo splendido BORGO DI TUFO | Sospeso su una rupe ha una storia bellissima, c’entrano gli States

A pochi passi da Benevento nasce lo splendido BORGO DI TUFO | Sospeso su una rupe ha una storia bellissima, c’entrano gli States

A due passi da Benevento - fonte_Pinterest - salernosera.it
A due passi da Benevento – fonte_Pinterest – salernosera.it

Poco lontano da Benevento ecco il borgo di tufo che sembra essere realmente sospeso su una rupe.Un vero spettacolo della natura.

Ci troviamo a pochissimi chilometri dalla bella Benevento, dove sorge un borgo che sembra essere veramente uscito da un quadro del rinascimento. Un gioiello incastonato nella pietra, sospeso su una rupe di tufo.

Qui le case si affacciano su uno strapiombo, un panorama veramente mozzafiato, che viene incorniciato da cupole maiolicate che si ergono verso il cielo.

La storia di questo luogo affonda le radici in quelle che sono epoche molto lontane, dove le dominazioni longobarde hanno creato la storia di un luogo, la cui bellezza è il vero orgoglio del luogo.

Andiamo quindi alla scoperta di quello che è il borgo del tufo.

Arte, cultura e sapori unici

Visitando questo borgo è impossibile non lasciarsi affascinare da quello che è il suo straordinario patrimonio artistico. Tra le chiese, il Duomo, le tappe che riescono ad accompagnare in un lungo viaggio che parte nel X secolo e che passa attraverso i restauri, gli affreschi e le decorazioni barocche. Tra i veri gioielli del luogo la chiesa di San Francesco che risale al XIII secolo. Con il pavimento in maiolica che è stato realizzato dai fratelli Massa e il monumento funebre di Ludovico d’Artus.

Una terra dove non solo la storia ha fatto del suo meglio per renderla uno spettacolo, ma dove la tavola si riempie di prodotti tipici come la Mela Annurca, regina delle mele campane, e i vini Falanghina e Aglianico, che non possono di certo mancare a tavola. Per non parlare poi, delle tipiche ricette del posto che si adattano anche ai palati più esigenti.

Sant'Agata dei Goti- fonte_Pinterest - salernosera.it
Sant’Agata dei Goti- fonte_Pinterest – salernosera.it

Una terra che si lega addirittura agli Stati Uniti

Dietro a tutta questa bellezza e al fascino di questo luogo, ci sarebbe una storia che in pochi conoscono e che lo lega addirittura con gli Stati Uniti. Il 1° gennaio 2014, Bill de Blasio, nato a Manhattan nel 1961, è diventato il 109° sindaco di New York. Il nonno di de Blasio era originario proprio di questo luogo.

La famiglia del sindaco non ha certo dimenticato le sue origini e nel corso degli anni sono stati in grado di mantenervi un forte legame. Ci sono alcuni parenti che vivono ancora tra le antiche mura del borgo, un dettaglio che in pochi conoscono e che fanno entrare questo borgo nella storia. Di quale luogo stiamo parlando? Sant’Agata de’ Goti, una delle perle della Campania, piccolo mondo antico che continua a incantare chiunque vi metta piede.