Conta fino a 10 e fai questo TEST QI | Solo 2 persone al mondo lo hanno risolto, è complicatissimo

Le prove matematiche e i test di intelligenza e velocità sono ormai spopolanti sul web e moltissime persone si divertono a mettersi alla prova
Tra i test più popolari ci sono quelli delle illusioni ottiche, altri in cui è necessario cercare un misterioso oggetto nascosto in una immagine, ma più di tutti i test che piacciono alla gente e che fanno passare un bel po’ di tempo sono i test matematici.
Test le cui soluzioni sembrano a primo acchito molto semplici, quasi elementari, salvo poi rendersi conto che invece le soluzioni a determinate espressioni matematiche sono tutt’altro che scontate, e che forse quello che credevamo di ricordare è tutto sbagliato.
Del resto i matematici che li creano e li pubblicizzano devono pur fare qualcosa per mettere un po’ di pepe alla competizione con se stessi, per fare in modo che la soluzione non sia troppo semplice e che tenga le persone incollate al sito web di turno il più a lungo possibile.
Ed ecco che proprio recentemente è saltato fuori un nuovo test di quelli che, nella sua semplicità, è invece in grado di tenere le persone che amano questo tipo di gioco incollate allo schermo ed a far loro muovere i neuroni per trovare la soluzione giusta.
Test di intelligenza: misura il tuo QI
Il quoziente d’intelligenza o quoziente intellettivo (QI), che molte persone amano scoprire quanto gliene appartiene, è un punteggio, ottenuto tramite uno dei molti test standardizzati, che si prefigge lo scopo di misurare o valutare l’intelligenza, ovvero lo sviluppo cognitivo dell’individuo. Persone con QI basso sono a volte inserite in speciali progetti di istruzione.
Il QI è usato anche dai sociologi, che ne studiano in particolare la distribuzione nelle popolazioni e le relazioni con altre variabili. È stata dimostrata in particolare una correlazione tra QI, morbosità e mortalità, e con lo stato sociale dei genitori.

Il test che gira sul web
L’equazione da risolvere è: 15 x 0 + 6 + 40 ÷ 2 + 10 = ? A prima vista sembra essere una equazione molto semplice. ma quando il test chiede di risolverla in pochi secondi, non molte persone ci riescono. Questo perché molte persone non riescono a ricordare a memoria i passaggi necessari alla risoluzione di queste operazioni.
I test matematici e logici sono molto diffusi sui social media e nelle community di appassionati di enigmi. Oltre a essere un passatempo divertente, offrono diversi benefici tra cui migliorare la capacità di concentrazione, rafforzare il pensiero logico e veloce e mantenere la mente allenata. E nella fattispecie il risultato dell’operazione è 36.