Agro nocerino, doppio furto in poche ore: portati via telefoni e altri oggetti di valore

I luoghi dove si sono verificati i due episodi sono Angri e Pagani. Allerta anche ad Albanella dove è andato in scena un altro furto
Prosegue senza soste l’escalation di furti nella zona dell’Agro Nocerino. In questa fase ad essere state prese di mira sono Angri e Pagani, dove i malviventi hanno messo a segno dei colpi piuttosto ingenti.
A riportare le avvilenti notizie ci ha pensato salernotoday.it, che chiaramente ha raccolto anche i particolari dei due avvenimenti. Di fatto però oltre a recare un enorme danno i suddetti avvenimenti hanno fatto ripiombare nello sconforto gli abitanti della zona.
Infatti, già nella seconda metà del 2024 questa specifica area della provincia di Salerno ha dovuto fare i conti con furti e rapine di ogni genere e il 2025 non sembra affatto aver portato buone nuove in tal senso.
Andando per gradi ad Angri in un’azienda è stato asportato un intero gruppo elettrogeno, mentre l’impresa era chiusa al pubblico. La polizia locale ha prontamente avviato le indagini per cercare di risalire ai responsabili.
Il furto nel negozio di telefonia a Pagani
Stesso modus operandi delle forze dell’ordine di Pagani, dove un negozio di telefonia è stato preso letteralmente d’assalto. I ladri sono riusciti a portare via diverse tipologie tra cellulari e tablet. Oggetti, che hanno un certo valore in sede di mercato e che possono fruttare non pochi proventi.
In questo caso però c’è una pista che appare più che plausibile, ovvero quella nota banda del flex, che di recente ha lasciato il segno in diverse attività della zona. Serviranno ulteriori riscontri per poter avere un quadro più chiaro, ma al momento questa ipotesi appare abbastanza concreta.

Il colpo messo a segno ad Albanella
A circa 70 km di distanza, nella fattispecie ad Albanella si è verificato un taccheggio ancor più ingente. Entrati a volto coperto, i furfanti si sono impadroniti di molteplici attrezzature da lavoro per un totale stimato di circa 100mila euro. In seguito si sono allontanati dal luogo del ladrocinio facendo perdere le loro tracce.
I titolari si sono accorti di quanto accaduto solo il mattino seguente e hanno prontamente allertato le forze dell’ordine, le quali hanno avviato le indagini del caso. Dunque, tre situazioni a dir poco sconcertanti e che testimoniano come in questa fase certi gruppi criminali stiano trovando terreno fertile nel salernitano riuscendo spesso a farla franca e non patire alcun tipo di conseguenza.