Sale, a tavola non devi esagerare ma QUI ABBONDA | I dottori lo dicono sempre ai pazienti, non si basa al dosaggio

Gli esperti sono concorsi, a tavola non bisogna mai esagerare con il sale. Ma qui invece, lo si utilizza in maniera spropositata.
Gli esperti sono tutti d’accordo nel dire che con il sale non si deve in alcun modo esagerare e il motivo è molto semplice, è il primo colpevole dell’ipertensione è un condimento che allo stesso tempo è sì, importante, ma occorre farne un corretto utilizzo.
In effetti il sale è in grado di offrire un buon apporto di sali minerali, ma ci sono persone che, in effetti, dovrebbero evitarne l’utilizzo. In particolare subiscono un peggioramento della loro condizione sia l’ipertensione che l’osteoporosi.
In ogni caso gli esperti sono concordi nel dire che non bisognerebbe mai superare i 4 grammi di sale al giorno, facendo comunque attenzione a tutti i cibi che lo contengono per via della loro specifica preparazione.
Ma c’è invece il modo in cui si fa un vasto utilizzo del sale.
Sale: i vecchi rimedi della nonna funzionano
I vecchi rimedi della nonna, sono spesso sottovalutati. Sono tanti coloro che credono che ormai il tempo è passato e quindi occorre superare drasticamente le modalità che le mamme e le nonne ci consigliano. Il sale rientra spesso nei consigli che le nonnine o comunque le persone anziane ci offrono. Perchè se è vero che il sale è uno degli elementi di condimento più utilizzati in assoluto, è anche vero che esso trova moltissimi impieghi anche in altre modalità.
Probabilmente i nostri cari lettori conoscono già qualche trucchetto in cui il sale diventa veramente fondamentale. Quel suo essere estremamente ruvido e anche in grado di corrodere alcuni elementi, lo rende il perfetto alleato in casa. Ecco allora cosa occorre sapere a riguardo, per poter sfruttare al meglio, questo rimedio veramente efficace e molto economico.

Come utilizzare il sale in abbondanza
Il sale è un ottimo sostituto del detersivo, un prodotto veramente perfetto per pulire alcune specifiche superfici. Un prodotto molto economico e anche molto efficace. Ottimo per pulire fornelli e pentole, lo si può utilizzare su superfici in acciaio e in metallo, basta spargere una piccola quantità di sale sui fornelli per riuscire ad assorbire l’olio che fuoriesce dalle padelle e sul piano di cottura. Il sale mischiato all’acqua calda permetterà di far tornare la superficie brillante. Anche dalle pentole è possibile togliere le incrostazioni con una semplice retina e dell’acqua calda.
Il sale è perfetto anche per far brillare i pavimenti, salvo il caso in cui si tratti di marmo, in quel caso, meglio evitare. Perfetto per eliminare i batteri, in bagno elimina l’umidità. Infine, unendo sale, acqua calda e bicarbonato, si ottiene il prodotto perfetto per la pulizia delle fughe.